

Fanteria dello spazio. Starship Troopers
- Autore: Robert A. Heinlein
- Genere: Fantascienza
Il protagonista di questo romanzo di fantascienza è Juan “Johnny” Rico, un giovane rampollo di una famiglia abbiente che, seguendo le orme di un amico, decide di arruolarsi come militare nella fanteria dello spazio, corpo d’armata d’elite terrestre. Sulla Terra vige una sorta di aristocrazia, per cui solo chi sia diventato cittadino della Federazione Terrestre, il cui accesso è garantito con l’arruolamento, può avere accesso alla politica. John tenta di arruolarsi come pilota di astronavi, ma è scartato e finisce nella fanteria dello spazio, un corpo di uomini con equipaggiamenti altamente sofisticati, che subiscono un durissimo addestramento prima di entrare in azione. Gli appartenenti a questo gruppo possono essere paragonati ai paracadutisti della seconda guerra mondiale, truppe temprate da un addestramento tenace, destinate a piombare dal cielo in territorio nemico. Johnny si ritroverà ad avere a che fare con uomini duri e ostici, ma la fortuna gli permetterà di trovare almeno buone compagnie. Inizialmente, infatti, si sente sperduto, arruolato in un corpo d’armata che lo trascina presto in guerra, pieno di dubbi sulla sua scelta e senza nemmeno il suo amico vicino, ma con il tempo riuscirà ad apprezzare la vita spartana del soldato, non visto come una pedina sacrificabile o carne da cannone, ma come uomo autonomo che deve operare in territori ostili e pericolosi, contro nemici di altri pianeti, da quelli dalle sembianze più umanoidi ai terribili insetti giganti. Johnny continua a pensare a volte di aver fatto male ad abbandonare la sua vita agiata sulla Terra, ma alla fine si rende conto della bellezza di saper apprezzare anche la semplice sensazione di addormentarsi esausto, piuttosto che un’esistenza da ricco annoiato, costretto a prendere sonniferi per prender sonno. Decide quindi di proseguire la carriera militare e diventare ufficiale, incoraggiato dai suoi amici e dai superiori, fino ad arrivare ad avere il suo plotone da comandare e con cui combattere.
Un libro piacevole e onesto, senza intenti ideologici, che non intende fare né un’apologia della guerra né un’esaltazione del pacifismo. Niente a che vedere con l’omonimo film che si propone come una pellicola scadente a favore del pacifismo, dimostrandosi completamente diverso nella forma e nella sostanza dal testo originale, che non ha pretese morali o politiche. Il libro si limita a raccontare la storia di un uomo, fornendo in maniera defilata qualche informazione sul mondo che lo circonda, preferendo concentrarsi sul protagonista e sul suo viaggio alla scoperta della sua vera identità.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fanteria dello spazio. Starship Troopers
Lascia il tuo commento
Sono d’accordo con la recensione perchè in effetti “Fanteria dello spazio” è un libro magnifico. Peccato che sia stato rovinato da un film privo di significato.