SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato a Tolkien

A Dozza in provincia di Bologna nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato all'autore de Il Signore degli anelli.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-12-2018

3

Nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato a Tolkien

Nasce a Dozza, un piccolo centro in provincia di Bologna, La Tana del Drago. Si tratta di una struttura dedicata all’opera di J. R. R. Tolkien che ospita il primo centro studi in Italia interamente dedicato all’autore britannico che ha firmato alcuni tra i romanzi che hanno fatto la storia della letteratura inglese, come Lo Hobbit e Il Signore degli anelli.

La Tana del Drago è nato a seguito di un’idea dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, insieme al Comune di Dozza e con la collaborazione della Fondazione Dozza Città d’Arte, con il sostegno delle Società Tolkeniane di Francia, Spagna, Ungheria e Finlandia e molte altre realtà nazionali.
Questo centro sudi dedicato a Tolkien ha aperto a settembre 2018 e ha lo scopo principale di approfondire le opere e il mondo sviluppato dal celebre autore. Presso La Tana del Drago viene raccolto e reso fruibile tutto ciò che concerne gli studi e gli approfondimenti fatti sull’ autore britannico.

Ma qui possiamo anche trovare altri obiettivi, come la conservazione e la valorizzazione di tutto ciò che è legato a questo genere e alle tradizioni folcloristiche italiane. La Tana del Drago è anche un museo e tutto al suo interno è volto alla comprensione e all’approfondimento delle opere dell’autore.

Scopriamo La Tana del Drago

Il centro studi è strutturato su tre piani. Al suo interno troviamo una libreria, il centro studi vero e proprio dove è possibile leggere le opere dello scrittore insieme agli esperti, una sala per le proiezioni e una galleria.
All’interno de La Tana del Drago si trovano anche una piccola mostra sull’autore e “Lord of the Ring 2017 – 2019 – I maestri del Fantasy Italiano incontrano Tolkien”, un’esposizione dove ammirare tre edizioni del calendario dell’Associazione Italiana studi Tolkieniani, in cui illustratori italiani del genere fantasy hanno prodotto immagini ispirate alle opere dell’autore.

Avete letto i libri di Tolkien? Qual è il vostro preferito? Andrete a visitare La Tana del Drago? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato a Tolkien

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri J.R.R. Tolkien

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002