SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2020: i 54 libri presentati

Gli Amici della domenica hanno reso noti 54 libri segnalati per competere per Il Premio Strega 2020. Scopriamo libri in concorso e tutte le fasi di selezione in attesa di conoscere il vincitore.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 03-03-2020
Premio Strega 2020: i 54 libri presentati

3 marzo 2020 - È chiusa la rosa di libri presentati per Il Premio Strega 2020: l’ultimo gruppo di 9 libri, il decimo gruppo dall’inizio delle presentazioni, è stato reso noto alle 10:30 di oggi, portando a 54 il numero totale.

Scopriamo tutti i titoli dei libri che sono stati segnalati per l’edizione del premio di quest’anno dagli Amici della domenica, che avevano tempo fino alle ore 12 di martedì 3 marzo 2020.

Autore Titolo Casa editrice Proposto da
Errico Buonanno Teresa sulla Luna Solferino Chiara Gamberale
Angelo Ferracuti La metà del cielo Mondadori Paolo Di Stefano
Giorgio Ghiotti Gli occhi vuoti dei santi Hacca Biancamaria Frabotta
Ezio Sinigaglia L’imitazione del vero TerraRossa Edizioni Lorenza Foschini
Sandro Veronesi Il Colibrì La Nave di Teseo Accademia degli Scrausi
Jonathan Bazzi Febbre Fandango Teresa Ciabatti
Giuseppe Lupo Breve storia del mio silenzio Marsilio Salvatore Silvano Nigro
Alfredo Palomba Teoria della comprensione profonda delle cose Wojtek Edizioni Antonella Cilento
Remo Rapino Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Minimum Fax Maria Ida Gaeta
Enrico Vanzina Mio fratello Carlo HarperCollins Italia Editore Masolino D’Amico
Viola Di Guardo Fuoco al cielo La Nave di Teseo Maria Rosa Cutrufelli
Daniele Mencarelli Tutto chiede salvezza Mondadori Maria Pia Ammirati
Rosario Palazzolo La vita schifa Arkadia Editore Giulia Ciarapica
Francesca Pansa Nessuna notte è infinita Rizzoli Aurelio Picca
Lodovia San Guedoro Amor che torni... Un’educazione sentimentale Felix Krull Editore Paolo Ruffilli
Gianrico Carofiglio La misura del tempo Einaudi Sabino Cassese
GIPI Momenti straordinari con applausi finti Coconino Press Francesco Piccolo
Lorena Spampinato Il silenzio dell’acciuga Nutrimenti Edizioni Lidia Ragusa
Laura Imai Messina Quel che affidiamo al vento Edizioni Piemme Lia Levi
Valeria Perrella Almarina Einaudi Nicola Lagioia
Chiara Valerio Il cuore non si vede Einaudi Jhumpa Lahiri
Ilaria Rossetti Le cose da salvare Neri Pozza Wanda Marasco
Sebastiano Mondadori Il contrario di padre Manni editore Giovanni Pacchiano
Alessio Forgione Giovanissimi NN Editore Lisa Ginzburg
Ilaria Bernardini Il ritratto Mondadori Paolo Sorrentino
Olimpio Talarico Cosa rimane dei nostri amori Aliberti compagnia editoriale Ferruccio de Bortoli
Lorenza Peri Il giardino dei mostri Edizioni E/O Martina Testa
Francesco Longo Molto mossi gli altri mari Bollati Boringhieri editore Marco Cassini
Leonardo G. Luccone La casa mangia le parole Ponte alle Grazie Silvio Perrella
Daniele Vicari Emanuele nella battaglia Einaudi editore Michele Dalai
Luciano Curreri Volevo scrivere un’altra cosa Passigli Editori Alessandro Barbero
Cynthia Collu L’amore altrove Dea Planeta Ferruccio Parazzoli
Raffaella Mozzillo Calce. O delle cose nascoste Effequ Filippo La Porta
Silvia Ballestra La nuova stagione Bompiani Loredana Lipperini
Marta Barone Città sommersa Bompiani Enrico Deaglio
Gian Arturo Ferrari Ragazzo italiano Feltrinelli Margaret Mazzantini
Gian Mario Villalta L’apprendista SEM Franco Buffoni
Giovanni Ricciardi La vendetta di Oreste Fazi Saverio Simonelli
Marina Valensise La temeraria Marsilio Eva Cantarella
Valerio Gaglione e Fabio Izzo Uccidendo il secondo cane Oblomov Edizioni Piero Mastroberardino
Giuseppe Manfredi Anya. La segretaria di Dostoevskij La Lepre Edizioni Claudio Strinati
Margherita Nani L’ospite - Le anatomie di Josef Mengele Francesco Brioschi Editore srl Ilaria Catastini
Gesuino Némus L’eresia del Cannonau Elliot Edizioni Arnaldo Colasanti
Paolo Pecere Risorgere Casa Editrice Chiarelettere Fulvio Abbate
Piera Ventre Sette opere di misericordia Neri Pozza Cesare de Seta
Gianluigi Bruni Luce del Nord Rubbettino Editore Antonio Pascale
Pasquale Critone Il tesoro sacrilego Armando Editore Antonio Augenti
Lidia Del Guadio Il delitto di via Crispi n.21 Fanucci Editore Marcello Ciccaglioni
Francesco Falconi Gli anni incompiuti La Corte Editore Alessandro Perissinotto
Antonio Gnoli e Francesco Merlo Grand Hotel Scalfari Marsilio Pietrangelo Buttafuoco
Claudio Lagomarsini Ai sopravvissuti spareremo ancora Fazi Editore Laura Minervini
Franco Marino Lo chef consiglia amore Cairo Editore Lina Wertmüller
Pier Luigi Luisi Il posto dei fichi d’India Aracne editrice Paolo Ferruzzi
Renzo Paris Miss Rosselli Neri Pozza Nadia Terranova

I 12 semifinalisti non saranno annunciati domenica 15 marzo, alle ore 12.30, nell’incontro che avrà luogo nella Sala Ospiti dell’Auditorium Parco della Musica di Libri Come a Roma. L’evento infatti a causa del coronavirus è stato annullato, ma la La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ha fatto sapere che l’annuncio dei 12 in gara per il Premio sarà rivelata sul sito ufficiale alle ore 12:00 di giovedì 12 marzo 2020.
Sarà il Comitato direttivo dello Strega a scegliere, tra i tanti volumi che sono segnalati dagli Amici, i 12 che arriveranno in semifinale. Successivamente i 12 semifinalisti verranno segnalati alla giuria e solo i più votati dei giurati entreranno a far parte della cinquina finale da cui verrà decretato il vincitore a luglio al ninfeo di Villa Giulia.

Chi sarà il vincitore dello Strega per il 2020? Dopo Scurati, che si è aggiudicato il premio per il 2019, a chi andrà questo importante riconoscimento? Non ci resta che attendere le prossime fasi per conoscere i nuovi libri proposti e soprattutto i 12 finalisti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2020: i 54 libri presentati

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori Einaudi minimum fax Feltrinelli Piemme Rizzoli E/O Ponte alle Grazie Fandango Libri Fanucci Fazi Elliot Marsilio Chiarelettere Bollati Boringhieri Nutrimenti Neri Pozza Rubbettino La nave di Teseo Premio Strega HarperCollins SEM

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Johannes Hoericht
    28 febbraio 2020, 21:38

    La nostra autrice, Lodovica San Guedoro, senza disporre di protezioni, sembra diventata una presenza fissa al più prestigioso premio letterario italiano: come si spiega ciò? Che sia il valore dei suoi libri a permetterle di trovare ogni volta un giurato (o due) disposto a presentarla? E, se così fosse, non sarebbe il caso che la stampa nazionale desse risalto alla cosa in modo da indurre il Comitato Direttivo a includerla finalmente nella dodicina?

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002