SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“L’amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

Mercoledì 18 novembre alle ore 21:00 approda sul piccolo schermo nella versione televisiva, il celebre e scandaloso romanzo L’amante di Lady Chatterley di David Herbert Richards Lawrence, che andrà in onda su “laeffetv” di Feltrinelli (canale 50 digitale terrestre e 139 Sky).

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-11-2015

24

“L'amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

Mercoledì 18 novembre alle ore 21:00 approda sul piccolo schermo nella versione televisiva il celebre e scandaloso romanzo “L’amante di Lady Chatterley” di David Herbert Richards Lawrence (Eastwood, 11 settembre 1885 - Vence, 2 marzo 1930), che andrà in onda su “laeffe”, la tv di Feltrinelli (canale 50 digitale terrestre e 139 Sky).
Il nuovo adattamento del romanzo realizzato dalla BBC è stato presentato lo scorso 13 novembre al Roma Fiction Fest: la trasposizione del libro dello scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese pubblicato nel 1928 promette di non deludere chi ritroverà con piacere le intricate e bollenti vicende di Lady Constance (Connie) Chatterley, sposa infedele del suo impotente coniuge Sir Clifford, la quale cerca la felicità tra le robuste braccia di Oliver Mellors, guardacaccia nella tenuta di suo marito, Wragby Hall. Il period drama scritto e diretto da Jed Mercurio, autore e sceneggiatore tra i più stimati nel Regno Unito (Bodies, Line of Duty), ha come protagonisti: Holliday Grainger (già Lucrezia Borgia nel serial I Borgia), nel ruolo di Connie, Richard Madden (ex divo de Il Trono di spade) nel ruolo del guardiacaccia, mentre Sir Clifford Chatterley è interpretato da James Norton (notato in Happy Valley, Life in squares).

L’amante di Lady Chatterley: il romanzo - Scritto in Toscana in tre successive stesure tra il 1925 e il 1928 e pubblicato per la prima volta a Firenze, Lady Chatterley’s Lover venne subito accusato di oscenità per riferimenti espliciti di carattere sessuale e perché tra le pagine veniva descritta una relazione tra una donna della nobiltà, sposata con un baronetto paraplegico costretto a vivere su di una carrozzina, e un uomo appartenente alla working class. Il romanzo, pubblicato in Italia per la prima volta da Mondadori nel 1946, venne messo al bando in tutto il vecchio Continente, specialmente nell’Inghilterra del tempo, nella quale ancora albergava la rigida morale vittoriana. Solo nel 1960, nel trentennale della morte di Lawrence, il volume fu pubblicato in edizione economica da Penguin Books. Ciò fece adirare i benpensanti convinti che il libro sarebbe stato letto soprattutto tra gli appartenenti alla classe lavoratrice, infatti, sempre nel 1960, il romanzo fu processato per oscenità e dopo solo sei sedute assolto. Forse quello che veramente scandalizzava era il pensiero libero e rivoluzionario di Connie che osava sfidare per poi allontanarsene, il protettivo ma falso aristocratico mondo dal quale proveniva. L’autore, per tratteggiare la figura di questa donna intellettuale e progressista, aveva preso l’ispirazione dalla propria moglie, la baronessa Frieda von Richthofen, la quale l’aveva tradito con Angelo Ravagli, ufficiale dei bersaglieri, marito e padre di tre figli, futuro consorte della volitiva Frieda, appartenente a una delle più importanti famiglie nobiliari germaniche.

L’amante di Lady Chatterley: dal libro al film - Molte sono state le trasposizioni televisive e cinematografiche del libro più immorale della letteratura inglese del Novecento, dalla versione con Danielle Darrieux del 1955 a quella del 1981 con Sylvia Kristel, fino all’ultima diretta da Pascale Ferran, premio César come Miglior film nel 2007.

“Suscitava in Connie un misto di compassione e di bramosia selvaggia, e un folle, ardente desiderio fisico”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “L’amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri David H. Lawrence Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002