SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

La ragazza dei tulipani: stasera in tv il film tratto dal libro Tulip Fever. Trama e trailer

Arriva in tv La ragazza dei tulipani, il film tratto dal famoso libro dal titolo Tulip Fever. Scopriamo insieme curiosità, informazioni utili e trama e trailer del film.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 13-01-2021

3

La ragazza dei tulipani: stasera in tv il film tratto dal libro Tulip Fever. Trama e trailer

Va stasera in onda su Rai 2 alle 21.20 La ragazza dei tulipani. Il film tratto da Tulip Fever di di Deborah Moggach (Sperling&Kupfer), al cinema nel 2018, incontra stasera gli spettatori: scopriamone insieme trama e trailer.

Tulip fever. La tentazione dei tulipani: 1
Amazon.it: 15,21 € Vedi su Amazon

Nelle sale a partire dal 6 settembre 2018, La ragazza dei tulipani non è un film qualunque, bensì il risultato di ben 5 Premi Oscar: nel cast, infatti, troviamo Michael O’Connor, Alicia Vikander, Judi Dench, Christoph Waltz e lo sceneggiatore Tom Stoppard. Insomma: un biglietto da visita di tutto rispetto!
Di seguito la trama del libro e qualche curiosità sul riadattamento cinematografico.

La ragazza dei tulipani, dal libro al film. Trama

Il già conosciuto Tom Stoppard ha avuto di certo buon occhio: dopo essersi distinto per aver dato vita a Shakespeare in Love ha scovato un’altra storia d’amore e dal suo racconto ha tratto l’ispirazione per una nuova versione, questa volta cinematografica.
Tulip Fever, infatti, è la storia di un sentimento forte che anima le vite di due ragazzi in una Amsterdam del 1600.

Stoppard dichiara che non voleva lavorare a un nuovo film in costume. L’idea era qualcosa di più moderno, ma l’attrazione verso temi coinvolgenti come l’amore incondizionato ha avuto la meglio. Inoltre, nonostante la collocazione temporale, lo sceneggiatore si rese conto fin da subito che poteva conservare l’approccio contemporaneo inizialmente pensato.

L’autrice del libro Deborah Moggach, infatti, racconta sì una città sul finire del 1600, ma in quegli anni Amsterdam vive un periodo di grande fermento; il commercio restituisce buoni frutti, le arti conoscono grandi successi e soddisfazioni.
I personaggi della storia sono un ricco mercante e la sua giovanissima compagna: si tratta di Cronelis Sandvoort e Sophia. Il primo follemente innamorato della sua giovane fanciulla e dei tulipani, la sua seconda e grandissima passione.
I bulbi di tulipani in tutta l’Olanda sono oro e tutti farebbero qualsiasi cosa pur di avere tra le mani i più pregiati. I tulipani sono anche ciò che fanno da sfondo a quello che è un ritratto su tela che i due giovani si concedono: sarà l’immagine che li renderà immortali, realizzata da uno dei pittori più famosi Jan van Loos.
Durante quegli attimi di attenzione il pittore si concentra sulla bella Sophia e tra i due nasce un dialogo fatto di sguardi e sorrisi nascosti. Così insieme al ritratto prende vita, al di fuori, una passione in cui desiderio, inganno, sogni e illusioni si alternano.

La versione cinematografica di Tulip Fever, dal titolo La ragazza dei tulipani, ha molto della trama originale del libro. I personaggi sono ancora una volta Sophia e il mercante ricco Cornelis Sandvoort, interpretato da Christoph Waltz.
La giovane è in realtà una fanciulla religiosa e la vanità è qualcosa da tenere lontano. Quando però suo marito, al quale tiene molto, commissiona il famoso dipinto che la porterà a conoscere il famoso pittore, Sophia non riesce a resistere al fascino di quest’ultimo.

Nonostante il rapporto con Cornelis, il quale ha già perso due figli e la moglie, tra i due si accende la passione e Cornelis, che aspetta da sempre un figlio dalla sua amata Sophia, si troverà in realtà a essere parte di un inganno.
Sophia per la prima volta avrà a che fare con una passione vera, quella che forse fino a quale momento non aveva mai provato, la stessa che tutta l’Olanda prova per i tanto desiderati tulipani.

Guarda il trailer del film

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza dei tulipani: stasera in tv il film tratto dal libro Tulip Fever. Trama e trailer

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Sperling & Kupfer Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002