SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Come si scrive?

Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten


Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Da qual'è all'uso errato degli apostrofi, da pultroppo a propio. Ecco la top ten.

Valentina Pennacchio    21-10-2014
Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten

Quali sono gli errori grammaticali più diffusi e frequenti? In occasione della Giornata proGrammatica Skuola.net ha intervistato un campione di circa 1.400 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, da cui è emersa la top ten degli errori (o orrori) più frequenti .

  • 1 su 3 sbaglia la grafia di “qual è” scrivendo erroneamente “qual’è”
  • 1 su 10 usa l’apostrofo con l’articolo indeterminativo maschile ("un’uomo" invece che il corretto “un uomo”)
  • 1 su 10 non usa l’apostrofo con l’articolo indeterminativo femminile ("un anguilla" invece del corretto "un’anguilla)
  • 1 su 10 scrive “c’è ne sono” invece che il corretto “ce ne sono”
  • 1 su 6 scrive “sufficente” invece di “sufficiente”
  • 1 su 2 scrive “cosa” al posto del più corretto “che cosa”
  • 1 su 3 scrive “sé stesso” invece di “se stesso”
  • 5% scriverebbe “pultroppo” invece di “purtroppo”
  • 4% scrive “a me mi piace” invece di “mi piace”
  • 2% scrive “propio” invece di “proprio”

E voi? Quali sono gli errori grammaticali che fate più spesso?

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Stefano
    27 ottobre 2014, 18:01

    “sé stesso” è forma corretta...anzi è “se stesso” che è stato accettato (anche se il “sé” non è accentato) in quanto il pronome “sé” in questo caso non dà possibilità ad ambiguità

Altri utenti stanno leggendo:

Buon anno o buon'anno? Come si scrive?
Buon anno o buon’anno? Come si scrive?
Alfabeto greco: come si scrive e pronuncia
Alfabeto greco: come si scrive e pronuncia
Daltronde o d'altronde: come si scrive
Daltronde o d’altronde: come si scrive
Felice anno nuovo: come si scrive buon anno in tutte le lingue
Felice anno nuovo: come si scrive buon anno in tutte le lingue

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La terra dei sussurri
Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
Il libro dei vulcani d'Islanda
Diario metalmeccanico
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità