SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Preistorie di famiglia di Alain de Mijolla

Astrolabio, 2012 - “Preistorie di famiglia” è un saggio serissimo, che aiuta a far luce sui legami - invischianti, perniciosi, simmetrici, ridondanti, consci e inconsci - che si consumano all’interno dei nuclei parentali.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 18-10-2012

10

Preistorie di famiglia

Preistorie di famiglia

  • Autore: Alain de Mijolla
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Astrolabio
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Mamma ansiosa e iperprotettiva, nonna specialista in sensi di colpa & ricatto morale, papà castrante e normativo, nonna (l’altra) tendenzialmente anaffettiva... per dirla alla Spielberg, noi non siamo soli e queste sono solo alcune delle figure parentali che frequentano - non invitate - il nostro inconscio e pre-conscio, determinando buona e mala sorte, condizionando il nostro agito sotto assedio di una miriade di tic, idiosincrasie, ansie, nevrosi, paranoie vere e proprie, retaggio di costellazioni familiari vicine e lontane.

Se avete voglia di fare un po’ di conti con voi stessi e i vostri fantasmi interiori (e magari siete in possesso di un curriculum di studi contemplanti psicologia & affini), “Preistorie di famiglia” di Alain de Mijolla (nell’ottima traduzione di Laura Giovannelli, in libreria da ottobre 2012 per Astrolabio) vi rivelerà ben più di qualche sorpresa. Muovendo dal concetto freudiano di “romanzo familiare” l’autore si trattiene sul terreno sdrucciolo della psiche, individuando gli schemi e i tratti caratteriali, mutuati dalle generazioni precedenti (altro che l’inconscio collettivo del misterico Jung); patrimonio, spesso e volentieri disfunzionale, di una “genealogia” che tramanda luci e ombre di se stessa, col tempo e nel tempo. Non un legame insondabile “tra inconscio e inconscio”, non elementi oscuri, esoterismi psichici: le connessioni intrinseche del paziente col proprio passato sono un terreno indagabile in tutto e per tutto. Certo l’analista deve intendersi di pratica clinica, deve essere capace di rigore, di tener conto dell’esercizio come della teoria, ma rintracciare la genesi dei condizionamenti patologici ereditati è possibile.

“Una madre angosciata o impaziente, - scrive de Mijolla - quale conflitto con la propria madre mette in scena? Chi è davvero in quel preciso istante? Si è concessa il diritto di essere madre o si protegge dietro un personaggio del suo passato che giudica più adatto o del quale ripete i terrori anacronistici?”.

Alla faccia dei gialli tanto di moda, oggi come oggi, se il detective (leggi terapeuta) è capace e il paziente collabora, i mistery intrapsichici possono risultare emozionanti e presentare sorprese che nemmeno immaginiamo, con l’artefice del fattaccio (nella fattispecie, nevrosi o psicosi) che va cercato quasi sempre in seno alla famiglia.

“Preistorie di famiglia” è un saggio serissimo, che aiuta a far luce sui legami - invischianti, perniciosi, simmetrici, ridondanti, consci e inconsci - che si consumano all’interno dei nuclei parentali. Utile, soprattutto, agli specialisti nella cura delle malattie mentali.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Preistorie di famiglia

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Laura Giovannelli
    6 novembre 2012, 10:58

    Questa recensione è davvero evocativa e puntuale. Mi trovo assolutamente d’accordo. Grazie anche per l’accenno alla traduzione.

  • Nicola
    3 marzo 2013, 18:17

    Complimenti per la recensione, il libro lo leggerò senz’altro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
I demoni di Wakenhyrst
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee
La città di vapore
Il maestro e l'Infanta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002