SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Annette e la signora bionda e altri racconti di Georges Simenon

Adelphi, 2020 - In questa raccolta di racconti, diverte e sorprende quello che vede protagonista l’accattivante Annette, bravo ancora di più Simenon, che si è sicuramente divertito a scrivere (cosa insolita per l’autore) con un tono lieve e scanzonato, simile a quello di una commedia sofisticata, quel lie­to fine che ogni lettrice si augura di trovare.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-10-2020
Annette e la signora bionda e altri racconti

Annette e la signora bionda e altri racconti

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Annette e la signora bionda e altri racconti (Adelphi, 2020, traduzione di Marina Di Leo) è una raccolta di otto racconti composti dal grande autore belga Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989): Le docteur de Kirkenes (Il medico di Kirkenes), Le comique du Saint-Antoine (Il buffone del Saint Antoine), Le crime du Malgracieux (Il delitto dello Scorbutico), Le capitaine du Vasco (Il capitano del Vasco), Le matin des trois absoutes (La mattina dei tre funerali), Annette et la dame blonde (Annette e la signora bionda), La rue aux trois poussins (La strada dei tre pulcini), La femme du pilote (La moglie del pilota).
Di questi, sette apparvero tra il 1939 e il 1940 su “Gringoire”, mentre il più lungo (quasi un breve romanzo), Annette e la signora bionda, uscì a puntate nel 1941 su un settimanale femminile, “Pour Elle”.

Annette Barnavon abitava a La Rochelle, in rue de l’Escale, una vecchia strada con i portici, in una scuola di musica. La madre, diplomata con lode al conservatorio, dava lezioni di pianoforte e di canto, mentre il padre, invece, insegnava violino, violoncello, clarinet­to, ecco perché c’erano sempre degli allievi nell’una o nell’altra stanza, se non in tre o quattro contemporaneamente, anche di domenica. Invece Annette aveva preferito impiegarsi come stenodattilografa da Étrillard, agente immo­biliare. La ragazza, benché innamorata dell’avvocato Maurice Camage, aveva deciso di andare al cinema con Bernard, che lavorava per una compagnia di as­sicurazioni. Figlio di Bonchin, un vecchio amico di Montpellier del padre. Prima di entrare dentro la sala cinematografica, Annette, con un tono da attrice consumata, per vendicarsi di una signora bionda, aveva detto una bugia a Bernard, giovane ingenuo, generoso e tutto d’un pezzo.

“Stavo tentando il tutto per tutto [...] Non posso raccontarle i particolari [...] Il mio segreto non mi ap­partiene [...] Sappia solo che c’è un uomo”.

Annette, impulsiva diciassettenne, svelta e acuta, con l’aria più angelica possibile e sgranando i suoi occhioni da bambola innocente, aveva ingannato il gigante buono Bernard. Prendere in giro lo scaltro Maurice però sarebbe stato un altro discorso. O forse no…

“Dov’è, quella peste?”

In questa raccolta di racconti, diverte e sorprende quello che vede protagonista l’accattivante Annette, bravo ancora di più Simenon, che si è sicuramente divertito a scrivere (cosa insolita per l’autore) con un tono lieve e scanzonato, simile a quello di una commedia sofisticata, quel lie­to fine che ogni lettrice si augura di trovare.

“Del resto, è sempre calma. Decide una cosa e la fa, tutto qui. Due anni fa ha deciso che avrebbe sposato Maurice. Peggio per lui se...”.

Annette e la signora bionda e altri racconti

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Annette e la signora bionda e altri racconti

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
La Marie del porto
In caso di disgrazia
Un Natale di Maigret e altri racconti
Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
La vita intima
Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002