SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sette ricette d’autore. Le ricette de La casa nel bosco di Gianrico e Francesco Carofiglio

Sette ricette d’autore: Le ricette de La casa nel bosco. Sono ricette che compaiono nel romanzo ma che sono, in particolare, quelle della tradizione.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 12-04-2016

4

Sette ricette d'autore. Le ricette de La casa nel bosco

Sette ricette d’autore. Le ricette de La casa nel bosco

  • Autore: Gianrico Carofiglio Francesco Carofiglio
  • Genere: Libri di cucina
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Gianrico e Francesco Carofiglio assieme scrivono queste ricette, a corredo del libro Una casa nel bosco. Queste ricette facili, belle, particolarmente evocative del gusto del Sud e della Puglia in particolare, sono soltanto sette. Gli autori si soffermano solo sui primi piatti e formulano un elenco per sette giorni. Sono ricette che compaiono nel romanzo ma che sono, in particolare, quelle della tradizione. Si comincia dalla panzanella, che in barese è la “ciallèd”, e gli autori danno precise informazioni sul particolare prodotto della panificazione pugliese che è la frisella. Al posto del pane raffermo, infatti, al Sud si usa moltissimo questo pane cotto due volte in forno, preparato prima a forma di ciambella cotta in forno, poi tagliato in due orizzontalmente e poi rimesso a cuocere nuovamente in forno, in modo da avere la parte della mollica, una volta pronta, particolarmente ruvida e pronta ad assorbire intensamente aromi, profumi e sapori dei condimenti. A parte la frisella (che può essere sostituita da pane raffermo), gli altri ingredienti sono quelli reperibili in tutt’Italia: pomodori, cetrioli, cipolla rossa, patate bollite, tonno (o tocchetti di formaggio fresco). Per le orecchiette con le cime di rape c’è una variante per realizzare un condimento a base di cavoli verdi. Accattivante il nome degli spaghetti che possono essere realizzati con gli avanzi di pasta, o almeno che così erano fatti dalla tradizione familiare che impediva di buttare il cibo: Spaghetti all’assassina. Questi spaghetti vengono realizzati, dopo essere stati cotti e conditi, in padella, facendo realizzare una bella crosta esterna che indurisce la pasta mentre l’interno è morbido. Cicorie con fave è una ricetta da rifare, anche perché è piatto completo che si presenta anche con gradevolezza grazie ai due colori in forte contrasto. Seguono gli “Spaghetti alla San Giuannid”, la pasta al forno e, per finire, il vero trionfo dei piatti baresi, “Riso, patate e cozze”. È un piatto semplice, ma per il quale gli ingredienti devono essere di qualità e i suggerimenti offerti dal libro sono preziosi e attenti. Sono ricette che vengono da un repertorio familiare e a cui sono state proposte alcune modifiche e integrazioni. In più d’una ricetta compare l’uso della margarina, anche se solo per una piccolissima parte, come elemento che serva ad amalgamare il cibo. Magari potrebbe essere sostituita dall’olio buono di Puglia, o di altre parti del Sud e d’Italia. Ma è solo un piccolissimo appunto perché per il resto le ricette sono semplici e, proprio per ciò, fantastiche.

Sette ricette d'autore: Le ricette de La casa nel bosco

Amazon.it: 0,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sette ricette d’autore. Le ricette de La casa nel bosco

  • Altri libri di Francesco Carofiglio
  • News su Francesco Carofiglio
Non esiste saggezza
Ad occhi chiusi
Le tre del mattino
Rancore
Una specie di felicità
Ritorno nella valle degli angeli
La casa nel bosco
Voglio vivere una volta sola
13 libri con la parola “estate” nel titolo

13 libri con la parola “estate” nel titolo

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: un libro di Vasilij Grossman sul podio

Classifica libri settimanale: un libro di Vasilij Grossman sul podio

13 libri con la parola “estate” nel titolo

13 libri con la parola “estate” nel titolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
È tardi!
Fratello nemico. Portogruaro 1914-1918. Volti anonimi in una tragedia collettiva
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002