SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

La casa di carta: la serie tv è tratta da un libro?

“La casa di carta” è una serie tv su Netflix che ha ottenuto un successo strepitoso negli ultimi anni. È tratta da un libro? Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 24-11-2021
La casa di carta: la serie tv è tratta da un libro?

La casa di carta è una serie tv che sembra aver conquistato proprio tutti: tra amici e sui social non si parla d’altro. Soprattutto in queste settimane, in vista dell’uscita della seconda parte dell’ultima stagione su Netflix. Proprio nei giorni scorsi la piattaforma streaming più famosa del momento ha organizzato a Roma un evento speciale chiamato “La Fiesta di Papel“, a cui hanno partecipato alcuni attori del cast. Ci chiediamo oggi se La Casa di carta sia tratta da un libro.

Da anni ormai internet è pieno di meme con le maschere di Dalì; in radio My life is going on di Cecilia Krull, la sigla della serie tv, è stata un successone, così come la cover di Bella ciao, canzone emblematica de La casa di carta (che però abbraccia un concetto opinabile di Resistenza).

Su Netflix sono disponibili le cinque stagioni della serie tv ideata da Álex Pina con Úrsula Corberó, Itziar Ituño, Álvaro Morte, Pedro Alonso, ma per vedere il finale bisognerà aspettare il 3 dicembre 2021. Alla luce del successo innegabie ci chiediamo: ma La casa di carta è tratta da un libro?

La casa di carta: la serie tv è tratta da un libro?

La risposta è no. La casa di carta (in originale “La casa de papel”) è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina, non tratta da un libro. Non lasciatevi trarre in inganno: esiste un libro che si intitola proprio così, La casa di carta, ma non è la stessa cosa. Si tratta infatti di un romanzo della scrittrice Françoise Mallet-Joris edito da Longanesi, che racconta la storia di una famiglia.
Dunque no, la serie tv La casa di carta non è tratta da un libro.

Esiste però un libro ufficiale della serie. Il 14 maggio 2020 infatti Magazzini Salani ha pubblicato un libro intitolato La casa di carta: L’enigma del Professore, un volume interattivo speciale pensato per i fan della serie tv.

La casa di carta. L'enigma del Professore
Amazon.it: 14,36 € Vedi su Amazon

La casa di carta: trama

Otto delinquenti vengono reclutati da un uomo misterioso per una rapina estremamente ambiziosa: il piano è quello di irrompere nella Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, la zecca nazionale spagnola di Madrid e stampare 2.400 milioni di euro per poi sparire con il bottino.

Perché tutto funzioni ci sono regole ben precise: gli otto non devono sapere nulla l’uno dell’altro, non dovranno intrattenere relazioni personali tra di loro, non dovranno nuocere a nessuno durante l’occupazione della Zecca. A ciascun componente della banda viene dato il nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo. I rapinatori indossano tute arancioni e maschere di Salvador Dalì.

Il tutto è organizzato, manovrato e calcolato alla perfezione da questo grande burattinaio che si fa chiamare "Il Professore". Una specie di Robin Hood, ma ancora più "onesto": non ruba ai ricchi per dare ai poveri, bensì si fabbrica i soldi da solo così da non dover rubare affatto. Guidato dagli ideali di una personalissima (e opinabile) Resistenza.
Seguono altre quattro stagioni di rapine e assedi, in qualche modo.

La casa di carta: trailer della seconda parte della quinta stagione

Avete visto questa serie tv? Che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa di carta: la serie tv è tratta da un libro?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • cesare
    21 luglio 2019, 01:01

    ho visto tutti gli episodi, della 1,2.3
    ho sentito i commenti della gente che conosco
    ho sentito molti che hanno condiviso vari argomenti trattati nelle serie
    dai soldi stampati per rimpinguare le banche ai segreti che gli stati hanno
    e a quello che ci vogliono fare credere
    be ’ in conclusione ottimo per riflettere

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002