SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cattivo fratello di Luisa Mattia

Giunti, 2023 - Un romanzo di formazione con due protagonisti, nel quale nessuno è veramente innocente, e forse nessuno è del tutto colpevole.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-05-2023
Il cattivo fratello

Il cattivo fratello

  • Autore: Luisa Mattia
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2023

Con la sua consueta capacità di intercettare la sensibilità degli adolescenti del nostro tempo così difficile da vivere, anche nelle famiglie apparentemente felici/normali/tradizionali, Luisa Mattia pubblica il suo nuovo volume Il cattivo fratello (Giunti, 2023) che, già dalla copertina molto “lavorata”, annuncia il rovello e le contraddizioni, i momenti oscuri e a momenti drammatici che vengono raccontati nelle pagine.

Cesare Guarnieri è un bambino felice, la gioia dei suoi genitori, Valeria e Livio. Un anno dopo nasce il secondogenito, Canio.
Tutta l’attenzione si sposta sul nuovo nato che richiede attenzione e crea nuove dinamiche familiari delle quali Cesare soffre. La gelosia, la rivalità, la voglia di fuggire crescono a dismisura nella mente di Cesare, che si rifugia nel disegno, nelle strisce in cui costruisce storie fantasiose che lo isolano dal crescente disagio che prova in famiglia.
Non racconto nel dettaglio la trama di questa storia così realistica, attuale, drammatica. I due fratelli crescono in un clima di falsità, di competizione, di sfida che i genitori non solo non comprendono, ma di cui sono la causa involontaria.
Obbligano Cesare allo studio del violino, perché la famiglia Guarnieri possiede uno strumento prezioso, un’eredità familiare, a cui Cesare non può sottrarsi, malgrado non ami la musica e non gli piaccia suonare.
Cesare cova una sorta di violenza che si rivolge tanto contro ai genitori quanto contro al fratello, il preferito, perché più comunicativo anche se ha una personalità doppia, pronto alla falsità e alla bugia.
I ragazzi sono ormai cresciuti e il clima familiare declina verso la totale incomunicabilità; nel tentativo di Cesare di trovare un punto di unione con Canio, cominciano una sorta di gioco. Canio, vista la delusione dei genitori riguardo allo studio del violino, fingerà di interessarsi alla costruzione di uno strumento, e accetterà di andare a lezione da un liutaio che lo stesso Cesare gli ha presentato.

L’episodio centrale del libro è drammatico, e vede i due fratelli definitivamente separati e la coppia dei genitori distrutta. Ma Luisa Mattia accompagna i lettori verso un lungo percorso formativo che porterà a un chiarimento a al nuovo incontro, su basi più consapevoli, dei due fratelli.
Un romanzo di formazione con due protagonisti, nel quale nessuno è veramente innocente, e forse nessuno è del tutto colpevole.
Davvero ben costruito il personaggio della ragazza napoletana Marlene, che si è affrancata da un destino doloroso di delinquenza giovanile e sarà il motore del riavvicinamento dei due fratelli.

Davvero brava Luisa Mattia ad approfondire i risvolti psicologici che guidano le azioni e reazioni dei due ragazzi; gli adulti, le forze dell’ordine soprattutto, sono visti con simpatia per la pazienza e l’attenzione rivolta al caso dei due adolescenti.
Dalla storia escono invece malconci i genitori, concentrati su di sé e sulle loro aspettative, incapaci di sintonizzarsi sui desideri e le incongruenze che la crescita necessariamente comporta.

Increduli, si domandavano i quale momento della loro vita familiare fosse cominciata la frana che li stava travolgendo

Non tutte le famiglie tradizionali sono felici e in grado di gestire le difficoltà che le dinamiche tra fratelli spesso nascono non del tutto imprevedibilmente.
Le strutture e i servizi sociali, quando ci sono, funzionano e mettono in condizione le famiglie di uscire dal loro nido, talvolta di vipere.
Ho notato in questa storia l’assenza della scuola, e anche questo, come Luisa Mattia sa bene, può accadere.
Libro consigliato ai ragazzi di scuola superiore e ai loro genitori, che ne trarranno certamente spunti di riflessione utili.

Il cattivo fratello

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cattivo fratello

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002