SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piccoli segreti mantovani di Fabrizio Binacchi

Oligo editore, 2023 - È un viaggio attraverso il filo rosso dei ricordi quello che Fabrizio Binacchi fa compiere al lettore portandolo alla scoperta della terra mantovana fatta di storia, arte, cucina e, soprattutto, persone.

Viviana Filippini
Viviana Filippini Pubblicato il 30-06-2023
Piccoli segreti mantovani

Piccoli segreti mantovani

  • Autore: Fabrizio Binacchi
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2003

Ci sono città su città e ognuna di esse ha qualcosa da raccontare, da donare a chi le visita e cerca di scoprirne un po’ di storia. Tra i luoghi tutti da conoscere vi vorrei raccontare qualcosa di Mantova, un po’ perché ci sono stata alcune volte, un po’perché c’è questo libro di Oligo editore Piccoli segreti mantovani di Fabrizio Binacchi che porta i lettori dentro alla città di Palazzo Te e non solo.

Il giornalista, nato a Suzzara e partito da la Gazzetta di Mantova per approdare in Rai, non ha mai dimenticato la sua terra d’origine e questo libro, ricco di storie, aneddoti, ricordi personali è un dono di una parte del proprio vissuto che fa conoscere l’amata città al lettore. Binacchi ci prende per mano e ci accompagna alla scoperta di una Mantova indagata sotto diversi aspetti che la rendono un luogo ricco di “Sorprese” da scoprire, di tanti ricordi di persone e modi di fare che forse sono andati persi nel tempo, ma in realtà sono rimasti nella memoria.

Ricordi di chi li ha vissuti e ne ha sentito parlare e frammenti di memoria legati ad altri luoghi del mantovano che per le esperienze vissute tra vita quotidiana e lavoro giornalistico, sono serviti all’autore come percorso formativo e umano, tanto da radicarsi per sempre nella sua memoria diventando parte integrante della sua storia personale condivisa con chi legge.
Dopo le “Sorprese” arriva la parte dedicata alle “Emozioni”, pagine nelle quali Binacchi apre i cassetti della memoria andando a ripescare frammenti del passato autoriali, legati alla sua infanzia, ai modi di dire, fare della sua famiglia e della gente mantovana che portano al lettore a scoprire come un tempo si faceva a fare il bucato, come si stagionavano i salami o i ritmi della vita, ma anche aspetti curiosi come il fatto che nel mantovano si producano sia il Grana e il Parmigiano, a dimostrazione dell’inclusività del territorio un tempo dei Gonzaga, dove le differenze vengo abbattute. Non mancano i ricordi della nonna che faceva il bucato il lunedì usando la cenere e le tante persone (Rino è uno di loro) che hanno lasciato un segno indelebile nella mente dello scrittore o il tremendo terremoto del 19 maggio del 2012.

Poi è il turno di “Paesi”, capitolo nel quale Binacchi racconta le caratteristiche, episodi e momenti di vita che lui ha conosciuto in altre località presenti nel mantovano come Grazie, Bozzolo, Boschesi e tanti altri paesini che compongono la provincia mantovana.

Piccoli segreti mantovani di Fabrizio Binacchi restituisce al lettore la geografia di una provincia che appare al lettore come un microcosmo umano, laborioso, fatto di tanti piccoli mondi e storie quotidiane dalle quali emerge il profondo legame con le proprie radici, dove non mancano mai i proverbi, il dialetto, l’arte e la buona cucina.
Il libro presenta anche la prefazione di Giancarlo Malacarne.

Piccoli segreti mantovani

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Ideale per i coloro che sono curiosi e interessati a conoscere una città attraverso uno sguardo insolito, popolare e umano.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piccoli segreti mantovani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002