SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Una petizione per salvare la storica libreria dei Sette di Orvieto

La Libreria dei Sette si trova nel centro storico di Orvieto dal 1922, anno della sua fondazione. Ma la sera del 24 dicembre, mentre si accenderanno le luci di Natale, la storica libreria abbasserà i battenti. Gli appelli per salvarla.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 08-12-2018

80

Una petizione per salvare la storica libreria dei Sette di Orvieto

Quando una libreria è costretta a chiudere è come se un pezzo del Colosseo o dell’Arena di Verona si sgretolasse. Muore per sempre un pezzo dell’immenso patrimonio culturale italiano. La Libreria dei Sette si trova nel centro storico di Orvieto, in Corso Cavour 85-87, dal 1922, anno della sua fondazione. Ma la sera del 24 dicembre, mentre si accenderanno le luci di Natale, la storica libreria abbasserà i battenti. I motivi della chiusura che costringerà Riccardo Campino, titolare della libreria da 24 anni che gestisce con le sorelle Enza e Monica, a chiudere le luci sono: la crisi economica globale, il costante successo dell’acquisto on line dei volumi, la digitalizzazione del libro. Il canone di affitto del locale di proprietà del Comune è alto ed è difficile raggiungere il centro storico per i divieti di parcheggio e transito. Eppure la libreria situata all’interno del Palazzo dei Sette è ormai da anni un polo di produzione culturale con i suoi 20mila volumi, offrendo una programmazione culturale ampia e variegata a favore di tutte le età. Non è un caso che la Libreria dei Sette abbia ricevuto nel 2015 a Venezia il riconoscimento di migliore libreria italiana dell’anno.

Molti gli appelli a favore della libreria, ricordiamo quello di Susanna Tamaro

“la libreria non è stata soltanto un punto di incontro letterario, ma ha lavorato anche moltissimo con le scuole, a partire dai bambini dell’asilo, facendo così una preziosa opera di alfabetizzazione a favore delle nuove generazioni”

e la riflessione di Corrado Augias nella sua rubrica “Le Lettere” sul quotidiano “Repubblica” del 28/11/2018:

“Chiudere una libreria è spegnere una città”.

Inoltre, il giorno dopo la pubblicazione dell’appello del presidente di Ali Confcommercio Paolo Ambrosini a difesa della Libreria dei Sette, il sindaco di Orvieto Giuseppe Germani ha scritto all’editorialista del “Corriere della Sera” Aldo Cazzullo curatore della rubrica “Lo dico al Corriere”.

“Come tutti sono molto dispiaciuto quando rischia di chiudere un presidio culturale come è una libreria e, in qualità di sindaco di Orvieto, Le garantisco che sto facendo tutto ciò che è nelle mie possibilità per scongiurare che tale eventualità possa riguardare la prestigiosa Libreria dei Sette nel cuore del centro storico della mia città. Essendo il Palazzo dei Sette un bene pubblico, il Comune è tenuto a rispettare la normativa, anche con riferimento al canone di affitto. Da diversi mesi, insieme con il dr. Riccardo Campino, titolare della libreria, stiamo esplorando soluzioni alternative per cercare di evitarne la chiusura. Proprio martedì scorso, ho avuto un ulteriore incontro con il dr Campino nel quale abbiamo valutato la praticabilità di ulteriori percorsi che possano salvaguardare un’attività così importante per la vitalità culturale di Orvieto”.

Chi scrive, ieri nella casella di posta elettronica ha trovato una mail:

“Cari amici lettori, firmate la petizione per salvare questa storica libreria di Orvieto gestita dalla famiglia Campino, librai da generazioni. Conosco Riccardo ed Enza Campino da anni, sono persone meravigliose, completamente disinteressate. In questa bassa marea nella quale viviamo hanno fatto dell’amore per i libri la loro ragione di vita. Si sono mossi da Formia 24 anni fa per aprire questa libreria, hanno reso un servizio prezioso alla comunità, hanno educato lettori, hanno acceso desideri. Si sono indebitati per mantenere acceso questo presidio culturale, sostenuti solo dalla loro vocazione. Adesso vengono scacciati. È molto triste, per tutti. Grazie”.
Margaret Mazzantini

Anche noi comuni cittadini ma innamorati della cultura possiamo fare qualcosa per la storica libreria umbra. Basta firmare questa petizione:
https://www.change.org/p/al-sig-sindaco-di-orvieto-la-libreria-dei-sette-%C3%A8-un-bene-comune-orvieto-non-deve-privarsene

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una petizione per salvare la storica libreria dei Sette di Orvieto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002