SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una lama nel cuore di Winston Graham

Sonzogno, 2021 - È Parigi il centro dell’azione del nuovo capitolo della “Saga di Poldark”, in un anno cruciale, il 1815, l’anno della disfatta di Waterloo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-11-2021
Una lama nel cuore

Una lama nel cuore

  • Autore: Winston Graham
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sonzogno
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Un romanzo della Cornovaglia, 1815” è il sottotitolo del volume Una lama nel cuore (Sonzogno 2021, titolo originale The Twisted Sword, traduzione di Matteo Curtoni e Maura Parolini) di Winston Graham (1908-2003). Si tratta dell’undicesimo episodio, che fa parte dei dodici romanzi della fortunata serie la “Saga di Poldark”, redatto nel 1990 dal noto e prolifico romanziere inglese. I volumi, ambientati tra il 1783 e il 1820, con 40 edizioni internazionali e milioni di copie vendute, rappresentano dei veri e propri classici tra i romanzi storici.
Per la prima volta in Italia la casa editrice Sonzogno pubblica la traduzione integrale dell’intera saga, che ha avuto due adattamenti televisivi di straordinario successo, entrambi prodotti dalla BBC: la prima nel 1975 con una serie tv trasmessa anche in Italia, la seconda dal novembre 2016 trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo “laeffe”.

“Diluviava senza sosta ormai da quattro giorni quando Demelza Poldark scorse un uomo a cavallo che scendeva lungo la vallata”.

Ovunque era caduta una coltre di pioggia sottile, sospinta senza eccessivo vigore dal vento di Sud-Ovest, che aveva fatto scendere le nubi all’altezza del terreno, coprendo con una sorta di maschera il mare imbronciato e trasformando gli stretti viottoli in rivoli di fango maleodorante.
Demelza ama­va quella pioggerella così delicata per essere a fine gennaio, soprattutto dopo le tempeste di dicembre. Poiché non era possibile uscire senza bagnarsi, anche al chiuso si viveva in uno stato perenne di parziale umidità no­nostante i camini accesi. Era impossi­bile tenere le intemperie fuori dalla casa, che, sebbene appa­risse in disordine e mal tenuta, ben presto sarebbe tornata a essere bellissima. Non era quindi il caso di preoccuparsi o agi­tarsi.

Jeremy si trova­va a Bruxelles con la moglie, e pur facendo ancora parte dell’esercito era lontano da qualsiasi pericolo, perché tutte le varie guerre erano ormai terminate, e Clowance, moglie di Stephen Carrington, che amava quanto nessun altro al mon­do, viveva a Penryn: priva della compagnia dei figli più grandi, Demelza aveva trascorso molto tempo con Isabella-Rose, che stava per compiere tredici anni, e Hen­ry, che di anni ne aveva solo due. Era un buon periodo per Ross Poldark, che era appena tornato a casa e si stava impegnando con rinnovato interesse nella ge­stione delle miniere e della fattoria.

Il capitano Poldark era in procinto di compiere una missione importante. Poco prima di lasciare Londra, aveva incontrato il pri­mo ministro, con il quale aveva discusso la possibilità di essere inviato a Parigi come ufficiale di collegamento presso l’amba­sciata britannica, con particolare riguardo alla dislocazione e al morale delle truppe francesi. La questione era rimasta in sospeso: Lord Liverpool preferiva aspettare il decorrere degli eventi e decidere in merito alla trasferta in un secondo mo­mento, mentre Ross non era affatto sicuro di voler affrontare tale compito. I due uomini avevano quindi deciso di rivedersi intorno alla fine di febbraio. Non una spia vera e propria, ma piuttosto “un osservatore indipendente”. Forse l’incarico per Ross era legato a quello sconosciuto dall’aspetto for­male, che stava attraversando il ponte con un gran fragore di zoc­coli e nel giro di pochi istanti sarebbe smontato da cavallo per presentarsi alla porta, grondante d’acqua da capo a piedi.

“Mi chiamo Hubert Phillips, signore. Perdonatemi se vi por­go la sinistra, ma la destra non è all’altezza della situazione”.

È Parigi il centro dell’azione del nuovo capitolo della “Saga di Poldark”, in un anno cruciale, il 1815, quando Napoleone, sconfitto ma non domo, tornato dall’esilio dell’Isola d’Elba, il 18 giugno a Waterloo, in Belgio, avrebbe giocato, perdendo, le sue ultime carte. Era tramontata così la stella di Napoleone. Era la fine un’epoca.

“Bonaparte afferma di vo­ler vivere in pace con i suoi vicini; Wellington afferma che si arriverà a un compromesso; ma in realtà entrambi si stanno preparando alla guerra. Da quanto ho sentito, Wellington ha un esercito talmente improvvisato, e Napoleone è così impe­gnato a consolidare la sua retroguardia, che potrebbero esita­re ancora per un mese o due; ma una prova di forza è inevitabile. E quando accadrà, lo scontro sarà tra un potere irresistibile e un oggetto inamovibile”.

Una lama nel cuore. La saga di Poldark (Vol. 11)

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una lama nel cuore

  • Altri libri di Winston Graham
  • News su Winston Graham
Bella Poldark
Lo straniero venuto dal mare
Jeremy Poldark
Demelza
Poldark 3, trailer e anticipazioni sui nuovi episodi dal 21 settembre su LaF

Poldark 3, trailer e anticipazioni sui nuovi episodi dal 21 settembre su LaF

Poldark, anticipazioni: Francis ed Elizabeth in pericolo di vita

Poldark, anticipazioni: Francis ed Elizabeth in pericolo di vita

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    30 dicembre 2021, 12:46

    Ancora una volta mi spiace non essere la prima a recensire la saga dei Poldark . "Una lama nel cuore" è l’undicesimo libro e il titolo si riferisce ad una ferita profonda come quella della morte di Jeremy, il figlio di Ross, che sembra rappresentare la fine delle speranze di tutti.Ma non solo. Questo primo lutto verrà seguito dalla morte di Stephen Carrington , l’ambiguo marito di Clowance Poldark.
    La trama è complessa, ma almeno nelle prime due parti è contestualizzata nella grande Storia. E’ il 1815 , l’anno della rinascita e della fine di Napoleone. Se Graham sembra aver esaurito la sua vena creativa riguardo a Poldark , si scopre in questo romanzo la capacità di narrare scene di battaglia e di massa con un piglio da regista.
    I personaggi subiscono cambiamenti : Ross e George continuano ad odiarsi, ma quest’ultimo sembra inclinare verso una perfidia assoluta, Demelza sembra perdere la sua vivacitàe la coppa dell’amore da lei raccolta seguirà la fine di Jeremy anche se il segreto della rapina non sarà mai svelato. E alla fine nella saga tutto sembra ricominciare da capo con nuopve generazioni...
    Bella e approfondita la recensione che condivido appieno.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
L'inventario delle nuvole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002