SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’odore del mastice di Paolo Perelli

Paolo Perelli ci presenta personalmente il suo libro "L’odore del mastice", pubblicato nel 2008 dalla casa editrice Kimerik. Il protagonista è Gregorio, un drammaturgo in crisi d’ispirazione...

Paolo Perelli Pubblicato il 12-11-2010
L'odore del mastice

L’odore del mastice

  • Autore: Paolo Perelli

Paolo Perelli ci presenta personalmente il suo libro "L’odore del mastice", pubblicato nel 2008 dalla casa editrice Kimerik.

Gregorio è un drammaturgo in crisi d’ispirazione: l’impresario gli ha appena comunicato lo stralcio del suo spettacolo dal palinsesto. I contenuti profondi dei suoi testi, l’invito all’introspezione mal si adattano ad una logica di mercato che predilige la fruizione immediata.
La ricerca di nuova ispirazione non è facile per Gregorio, riluttante a svendersi e tuttavia ferito da un’estromissione che pian piano progredisce fino a diventare esclusione dal mondo del teatro.
Un incontro casuale apre uno spiraglio nella sua vita: un vecchietto di nome Kyriakos, ballerino di danze tradizionali greche nonostante l’età, lo sceglie come guida per il suo ritorno in Grecia.

Attraverso lo spiraglio apertosi nella vita di Gregorio, fluisce pian piano una nuova consapevolezza, un modo nuovo di vedere il mondo. Il flusso di sensazioni, di scoperte interiori su sé e gli altri travolge il suo sistema di riferimento e lo conduce ad un esito sorprendente per la sua esistenza.
Mediante l’escamotage della cultura greca tradizionale (ben diversa dagli stereotipi classicheggianti diffusi in Occidente), al lettore è presentata la possibilità di guardare la vita in modo diverso rispetto all’omologazione imposta dalla società del consumo.

Il romanzo parte "in salita" a significare la difficoltà esistenziale del protagonista, per poi accelerare progressivamente verso un finale sorprendente che, fuor di metafora, consiste nella conoscenza di sé.
Lo stile narrativo è caratterizzato da un forte simbolismo: ogni parola suggerisce significati che vanno al di là del contesto immediato, nello stile "ipersimbolico" delle icone sacre.
Le battute in lingua greca sono riportate in originale, seppure con traduzione in calce, a significare la sensazione di novità del contesto con cui il protagonista viene a contatto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’odore del mastice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002