SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un matrimonio non premeditato di Rebecca West

Fazi, 2021 - Questo romanzo è ben più di una storia d’amore: è uno sguardo sulla società benestante degli anni Venti, sulla superficialità di coloro che hanno troppo, sul perdersi e ritrovarsi solo dopo che si è veramente toccati da importanti e non sempre felici eventi della vita.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 28-10-2021

17

Un matrimonio non premeditato

Un matrimonio non premeditato

  • Autore: Rebecca West
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Rebecca West è stata una delle scrittrici britanniche più vive e brillanti. La sua mente è ricca di idee: appare un’esperta di politica, sociologia e tutte le discipline umanistiche. È conosciuta quale scrittrice di numerosi romanzi, poetessa, critico e commentatore politico; attraverso le sue storie, è divenuta osservatrice accorta e viva della natura umana.
Il 28 ottobre la casa editrice Fazi porta in libreria, con la traduzione di Stefano Tummolini, Un matrimonio non premeditato. È uno fra i più incisivi romanzi di Rebecca West, giustamente definita colei che "in questo secolo ha usato una prosa più abbagliante, o ha avuto più spirito, o ha osservato le tortuosità del carattere umano e gli aspetti del mondo in maniera più intelligente".

Personaggio centrale del romanzo è Isabelle, una ricca americana, sia orfana che vedova, che giunge in Francia per ricominciare dopo la prematura morte del marito Roy. Che Isabelle sia anche molto ricca non è casuale, e, in effetti, l’altro aspetto importante della storia è lo stile di vita di coloro che hanno enormi ricchezze e vivono nella Francia della fine degli anni Venti.

La protagonista, assai bella ed elegante, fa subito tante conoscenze e stringe un’amicizia assai intima con André; presto però capisce di essere intrappolata in una relazione con un uomo sgradevole e preferirebbe stare con qualcun altro. All’atto di sbarazzarsi di lui, fa un gesto a metà tra il capriccio e la poca educazione, poi, in men che non si dica, sposa impulsivamente un altro. Isabelle diviene la moglie di Marc Sallafranque, un industriale ebreo, ricco ma non molto attraente.

Parrebbe questo essere l’errore di una giovane donna capricciosa, ma gli eventi successivi non confermeranno l’idea iniziale. La nuova famiglia vive principalmente nel Sud della Francia. Il matrimonio pare come un porto sicuro per i due, anche se è minato dall’antica passione, non del tutto sopita, di Marc per il gioco d’azzardo. La storia del loro legame è a volte avvincente e a volte improbabile; è comunque la narrazione della vita di una donna che si innamora lentamente di un uomo buono, di una donna americana che sta imparando a comprendere la concezione gallica della vita e di una donna ricca ma che sta lentamente provando sempre maggior disgusto per l’atmosfera volgare ed egoista di ricchezza in cui vive. La vita dei due coniugi è fatta di cene, di vacanze in luoghi dorati in compagnia di gente ricca che Isabelle, però, sempre meno sopporta.

È difficile considerare la storia del suo matrimonio come una narrazione del tutto realistica, ma dagli eventi si comprendono le ragioni che dapprima ne provocano una profonda crisi, quasi una separazione, poi determinano il convergere di quelle idee e quei sentimenti che alla fine tengono insieme i due coniugi. Isabelle, dapprima inesperta e capricciosa, attraverso il vissuto accanto a Marc diventa pian piano più donna e capisce quanto sia importante l’unione fra lei e il marito. Così si confida Isabelle, ripensando al proprio matrimonio, dagli inizi in poi

“Naturalmente ho scelto Marc perché è la persona che mi sta più vicina. Ho dato sfogo senza freni al mio istinto perché essendo ricca non ho mai saputo controllarmi. E l’ho offeso terribilmente, dando credito agli estranei, minando lo scopo stesso del matrimonio e tradendo la fiducia su cui esso dovrebbe fondarsi.”

Rebecca West in Un matrimonio non premeditato scrive della vita in generale. Isabelle è semplicemente una giovane donna spiritosa e femminile e Marc è una persona assai ricca, con pregi e difetti, ma nulla di così importante o particolare. Isabelle e Marc, cercando di trovare la felicità, pian piano si rendono conto che la vita in cui sono immersi non solo li annoia con la sua banalità, ma li ferisce anche con asprezze e futilità.
Il romanzo si rivela ben più di una storia d’amore: è uno sguardo sulla società benestante degli anni Venti, sulla superficialità di coloro che hanno troppo, sul perdersi e ritrovarsi solo dopo che si è veramente toccati da importanti e non sempre felici eventi della vita.

Un matrimonio non premeditato

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un matrimonio non premeditato

  • Altri libri di Rebecca West
  • News su Rebecca West
Rosamund
Il ritorno del soldato
La famiglia Aubrey
Nel cuore della notte
Il ritorno del soldato: torna in libreria il primo romanzo di Rebecca West

Il ritorno del soldato: torna in libreria il primo romanzo di Rebecca West

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Il vento conosce il mio nome
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002