SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I miei martedì col professore di Mitch Albom

Quale potere possono avere coloro che occupano il ruolo sociale di docenti nella vita degli alunni? Quale riconoscimento viene loro attribuito da quei ragazzi ormai cresciuti anni dopo l’essersi incontrati tra i banchi o nelle aule universitarie?

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 17-02-2020
I miei martedì col professore

I miei martedì col professore

  • Autore: Mitch Albom
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BUR

Ci sono persone che passano nelle nostre vite, insegnanti, medici, amici che possono lasciare un segno indelebile, andando a plasmare il nostro carattere e contribuendo a farci diventare ciò che siamo.
Quasi tutti noi avremo avuto, almeno una volta, esperienza di conoscenza e relazione con persone così. Senza particolari caratteristiche fisiche oppure identitarie, ma con le quali fin da subito si è creata una forte sinergia e con esse abbiamo preso in considerazioni argomenti e tematiche differenti e di particolare rilievo.

Nel romanzo I miei martedì col professore (BUR, 2000 traduzione di F. Bandel Dragone), scritto a chiare lettere e senza particolari metafore o panegirici nonostante vengano trattate tematiche di rilievo come: la morte, l’amore, la vita eccetera, il protagonista dopo lungo tempo scopre della grave malattia che affligge un uomo, che fu suo docente.

Settimana dopo settimana, il decorso della malattia del professore proseguirà, in compagnia dei pomeriggi passati con l’alunno ormai cresciuto.
Prenderà forma, pagina dopo pagina, discussione dopo discussione, un romanzo autobiografico sorprendente, che apre il lettore alla riflessione su tematiche scottanti e sul rapporto che i formatori, docenti, insegnanti e professori, possono avere nella vita degli alunni.

Come la maggior parte dei testi pubblicati da Mitch Albom le riflessioni e gli argomenti di spunto per discussioni e confronti non mancano. L’autore propone il proprio punto di vista, ma soprattutto invita il lettore a crearsene uno proprio sugli argomenti dibattuti ed in particolar modo a fare degli argomenti proposti oggetto di confronto con conoscenti e amici.

I miei martedì col professore

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

persone che hanno voglia di riflettere, su grandi tematiche e soprattutto sul valore delle relazioni con docenti e professori.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I miei martedì col professore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002