SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fare l’amore di Rossana Campo

Ponte alle Grazie, 2014 - Una storia d’amore tra due adulti già impegnati con altre persone. Susi e Mario mettono in scena una relazione privata, il cui centro è l’attrazione fisica.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 03-05-2014

31

Fare l'amore

Fare l’amore

  • Autore: Rossana Campo
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2014

Dopo il romanzo Il posto delle donne, in cui scriveva di amori omosessuali tra donne, Rossana Campo torna in libreria con questo romanzo breve asciutto e bello sulla passione eterosessuale, dal titolo Fare l’amore (Ponte alle grazie, 2014).

Susi è una scrittrice che vive a Parigi, ogni tanto torna a Roma, ha un matrimonio tranquillo, forse fin troppo, è un’intellettuale, ma pratica sport, ci tiene che il suo fisico sia a posto, ancora desiderabile.
A Roma conosce Mario, un uomo rude, passionale, assolutamente normale, che non ha una bellezza particolare. Lasciamo alla Campo la descrizione di questo uomo:

"Mi è sembrato strano che tirava fuori queste parole, fare l’amore. Ho sentito qualcosa in lui che mi ha incuriosito e allo stesso tempo mi ha infastidito, una specie di sincerità infantile, di istintiva presa sulla vita, sulle donne, un uomo di pancia e di stomaco, niente di intellettuale, niente di calcolato, ma tutto messo fuori, così, da maschio italiano. È un uomo con qualcosa di femminile, di allegro. Mi ha detto che si chiama Mario e che la settimana prossima farà un concerto a Villa Ada, lui suona il basso"

Prendono un aperitivo al bar e dopo poche ore che si conoscono finiscono a letto, per fare l’amore fino allo sfinimento.
Susi riparte per Parigi e parla di quest’intensa notte d’amore alle sue amiche, di come Mario conosca i suoi reconditi desideri, di come un uomo in dodici ore le abbia fatto venire voglia di divorziare dal marito francese.
Le amiche la trattano come una pazza: cosa vuol dire una notte d’amore, rispetto al matrimonio, alla stabilità, alla voglia di continuare il suo lavoro da scrittrice?
Mario non sa chi sia Proust, non ha letto quasi niente, per Susi è solo un corpo da adorare, da amare.
Si rivedono a Roma, dopo molte telefonate, in cui Mario spinge molto sulle sue arti amatorie. Susi rifinisce a fare l’amore con Mario di cui sa poco o nulla, due matrimoni alle spalle, tanti soldi da dare all’ex, un lavoro da tabaccaio all’alba per avere più soldi in tasca.
Poi camminando, dopo la notte di sesso:

"Io chiedo se gli va di fare due passi, Vabbè, dice, camminiamo verso Porta Maggiore, ci sfioriamo le mani, gli tocco la schiena, mi prende per la vita. Mi passa una mano intorno ai fianchi per qualche secondo. Mi avvicino e lo bacio per prima, gli do un bacio sul collo, e poi cominciamo a baciarci in piedi nella strada deserta con le auto coi fari accesi che passano vicino a noi e restiamo un sacco di tempo a baciarci carezzarci stringerci, intorno non esiste più niente, ci siamo solo noi che continuiamo a pomiciare come due ragazzini senza nessun imbarazzo, senza paura. A un certo punto mi dice, Solo, a questo punto Susi devo dirti una cosa che non ti ho ancora detto. Sentiamo. Io purtroppo non sono libero, c’è una donna. Ho una storia con una donna"

Per Susi è una doccia fredda, non rappresenta niente per quell’uomo, solo un passatempo erotico, ma non ci sono progetti, né lui ha intenzione di lasciare l’altra donna. Il finale è top secret.

Il libro è avvincente, attraversato da una forte passione sessuale, ma anche malinconico, per colpa dell’inaffidabilità dei maschi.
Rossana Campo scrive il suo libro più bello, che consiglio a tutti quelli che pensano che l’amore possa nascere e crescere partendo dalla sola attrazione sessuale.

Fare l'amore

Amazon.it: 6,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fare l’amore

  • Altri libri di Rossana Campo
Conversazioni amorose
Il posto delle donne
Difficoltà per le ragazze
Dove lo troverete un altro padre come il mio

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Giovanni Basile
    3 maggio 2014, 18:02

    "...per colpa dell’inaffidabilità dei maschi." E le donne? sono forse più affidabili? Complimenti per questa intrigante recensione.

  • Vincenzo Mazzaccaro
    4 maggio 2014, 01:08

    anche le donne sono inaffidabili, a volte, ça va sans dire.
    Non mi fate complimenti che vado in confusione.
    Ciao Giovanni e auguri di ogni bene.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002