SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Oscar 2020, stasera la premiazione: ecco i film tratti da un libro in lizza

Appuntamento questa sera con la notte degli Oscar! Vediamo orari della premiazione, dove vederla e le pellicole in lizza per vincere una statuetta, alcune delle quali sono tratte da fantastici libri. Ecco tutte le categorie e i film nominati.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 09-02-2020

17

Oscar 2020, stasera la premiazione: ecco i film tratti da un libro in lizza

Questa sera, nella notte tra il 9 e il 10 febbraio 2020 saranno resi noti i vincitori degli Oscar 2020.
Dove vedere la notte degli Oscar? Vuoi assistere in diretta alla premiazione dal Dolby Theatre di Los Angeles? La 92ª edizione degli Academy Awards® sarà trasmessa in diretta negli Stati Uniti da ABC, mentre in Italia sarà possibile vederla su Sky Cinema Oscar® (canale 303 di Sky) dalle 22.45, su Sky Uno (dalle 00.30) e in chiaro su TV8 (dalle 23.50).

Le nomination agli Oscar sono state rivelate a febbraio e moltissimi dei film in concorso per questa edizione degli Academy sono state assegnate a pellicole tratte da libri. La categoria più importante, ossia quella che assegnerà il premio al Miglior film, è quella che maggiormente fa capire quanto le pellicole basate sulle trame dei libri siano state apprezzate in questo anno.
Nelle nomination come miglior film per gli Oscar 2020 troviamo infatti Jojo Rabbit, Piccole Donne, The Irishman e molti altri film che basano la loro storia su un libro.

Scopriamo quali sono i film tratti da libri in lizza per gli Oscar 2020.

Oscar 2020, nomination: ecco quali sono i film in gara

Per la categoria più interessante degli Oscar, ossia quella che sancirà il miglior film, i film basati su libri sono la maggior parte e le storie di queste pellicole sembrano aver fatto colpo sulla giuria. Nella categoria Miglior film per gli Oscar 2020 sono stati nominati:

  • The Irishman, tratto dal libro I Heard You Paint Houses, in Italia pubblicato con il titolo L’irlandese;
  • Jojo Rabbit, la cui storia si basa sul volume pubblicato nel nostro paese da SEM con il titolo Il cielo in gabbia.

leggi anche

Lascia che tutto ti accada: la poesia di Rilke nel film Jojo Rabbit

Lascia che tutto ti accada: la poesia di Rilke nel film Jojo Rabbit
  • Piccole donne, trasposizione del famoso libro di Louisa May Alcott Piccole Donne
  • Joker, film basato sul famoso personaggio dei fumetti.

Ottengono una nomination per il Miglior film 2020 anche Storia di un matrimonio, C’era una volta… a Hollywood, Parasite, 1917 e Le Mans 66 – La grande sfida, pellicole che però non si basano su un libro.

Per le altre categorie degli Oscar 2020 le nomination sono le seguenti:

Miglior regia

  • Martin Scorsese per The Irishman
  • Sam Mendes per 1917
  • Quentin Tarantino per C’era una volta… a Hollywood
  • Bon Joon Ho per Parasite
  • Todd Phillips per Joker

Miglior attore protagonista

  • Joaquin Phoenix con Joker
  • Adam Driver con Storia di un matrimonio
  • Leonardo DiCaprio con C’era una volta… a Hollywood
  • Jonathan Pryce per I due papi un film che si basa sull’opera teatrale scritta da McCarten dal titolo The Pope
  • Antonio Banderas per Dolor y Gloria

Miglior attrice protagonista

  • Scarlett Johansson per Storia di un matrimonio
  • Saorsie Ronan per Piccole donne
  • Charlize Theron per Bombshell
  • Renee Zellweger per Judy, adattamento del dramma teatrale End of the Rainbow di Peter Quilter
  • Cynthia Erivo per Harriett

Miglior attore non protagonista

  • Al Pacino per The Irishman
  • Anthony Hopkins con I due papi
  • Brad Pitt per C’era una volta… a Hollywood
  • Joe Pesci per The Irishman
  • Tom Hanks in Un amico straordinario

Miglior attrice non protagonista

  • Florence Pugh per Piccole donne
  • Kathy Bates per Richard Jewell
  • Laura Dern per Storia di un matrimonio
  • Margot Robbie per Bombshell
  • Scarlett Johansson per Jojo Rabbit

Miglior sceneggiatura originale

  • C’era una volta… a Hollywood
  • Cena con delitto – Knives Out
  • Parasite
  • Storia di un matrimonio
  • 1917

Miglior sceneggiatura non originale

  • I due papi
  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Piccole donne
  • The Irishman

Miglior film di animazione

  • Dov’è il mio corpo?
  • Dragon Trainer – Il mondo nascosto
  • Missing Link
  • Klaus
  • Toy Story 4

Migliore film straniero

  • Les Misérables (Francia)
  • Honeyland (Macedonia del Nord)
  • Corpus Christi (Polonia)
  • Parasite (Corea del Sud)
  • Dolor y Gloria (Spagna)

Miglior documentario

  • American Factory
  • For Sama
  • Honeyland
  • The Cave
  • The Edge of Democracy

Miglior cortometraggio documentario

  • In the Absence
  • Learning to Skateboard in a Warzone (Id You’re a Girl)
  • Life Overtakes Me
  • St. Louis Superman
  • Walk Run Cha-Cha

Miglior cortometraggio

  • A Sister
  • Brotherhood
  • Nefta Football Club
  • Saria
  • The Neighbor’s Widow

Miglior cortometraggio animato

  • Dcera
  • Hair Love
  • Kitbull
  • Memorable
  • Sister

Migliore colonna sonora

  • Joker
  • Piccole Donne
  • Storia di un matrimonio
  • 1917
  • Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Migliore canzone originale

  • “I’m Standing With You” da Atto di fede
  • “Into the Unknown” da Frozen II – Il segreto di Arendelle
  • “Stand Up” da Harriet
  • “(I’m Gonna) Love Me Again” da Rocketman
  • “I Can’t Let You Throw Yourself Away” da Toy Story 4

Miglior fotografia

  • C’era una volta… a Hollywood
  • Joker
  • 1917
  • The Irishman
  • The Lighthouse

Migliori effetti speciali (“visual effects”)

  • Avengers: Endgame anche in questo caso il film propone i ben noti personaggi dei fumetti di Marvel Comics
  • Il re leone
  • The Irishman
  • Star Wars: L’ascesa di Skywalker
  • 1917

Migliori trucco e acconciature

  • Bombshell
  • Joker
  • Judy
  • Maleficent – Signora del Male
  • 1917

Migliore scenografia

  • C’era una volta… a Hollywood
  • Jojo Rabbit
  • Parasite
  • The Irishman
  • 1917

Migliori costumi

  • C’era una volta… a Hollywood
  • Joker
  • Jojo Rabbit
  • Piccole donne
  • The Irishman

Miglior montaggio

  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Le Mans 66 – La grande sfida
  • The Irishman
  • Parasite

Miglior sonoro (“sound editing”)

  • C’era una volta… a Hollywood
  • Le Mans 66 – La grande sfida
  • Joker
  • Star Wars: L’ascesa di Skywalker
  • 1917

Miglior montaggio sonoro (“sound mixing”)

  • Ad Astra
  • C’era una volta… a Hollywood
  • Joker
  • Le Mans 66 – La grande sfida
  • 1917

Non ci resta quindi che attendere questa notte per conoscere i vincitori di questi Oscar 2020 e fare il tifo per il nostro film preferito!

Voi chi vorreste veder vincere in questo 2020? Avete visto qualche film di quelli nominati tratti da libri? Scriveteci nei commenti che cosa ne pensate!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oscar 2020, stasera la premiazione: ecco i film tratti da un libro in lizza

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

Philomena, stasera in tv: dal libro di Sixmith al film di Frears. Trama e trailer

Philomena, stasera in tv: dal libro di Sixmith al film di Frears. Trama e trailer

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002