SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vite oltremodo di Maria Stanchina Rubin

Questo volumetto di racconti è dedicato alle donne, in particolare, e ai deboli in generale: bambini, scemi del villaggio, immigrati. Ogni racconto finisce con la morte del protagonista, spesso una morte inaspettata giunta troppo presto o in modo cruento...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 19-05-2011

3

Vite oltremodo

Vite oltremodo

  • Autore: Maria Stanchina Rubin
  • Anno di pubblicazione: 2010

Con "Vite Oltremodo", Maria Stanchina Rubin è alla sua seconda pubblicazione.
Questo volumetto di racconti è dedicato alle donne, in particolare, e ai deboli in generale: bambini, scemi del villaggio, immigrati (dal sud: siamo negli anni Cinquanta, anche se non è espresso da nessuna parte nel libro, non ci sono ancora magrebini, senegalesi, ucraini... gli immigrati qui sono i "terroni").

Ogni racconto finisce non solo con la morte del protagonista, spesso una morte inaspettata giunta troppo presto o in modo cruento, ma con la voce narrante che descrive come ha sognato el "dotorin" o "el giusta ossi", come a voler donare una nuova possibilità, quella che non c’è stata in vita.

I personaggi rappresentati sono molto diversi tra loro: c’è la donna estroversa, che ogni uomo vorrebbe avere per sè e che è oggetto di tutte le chiacchiere delle pettegole; c’è la moglie che è sottoposta al marito in tutto e per tutto; c’è il bambino timido picchiato dal padre; c’è il medico che ha delle pulsioni gay ma che non può esprimerle. Ognuno di essi ha una vita "oltremodo", nel senso che vive in profondità uno o più aspetti che, in altre persone, rimangono latenti.
Ben scritto.

- Albatros Il Filo, 2010


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vite oltremodo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002