

Anche oggi, lunedì 23 novembre 2020, eccoci pronti con la classifica libri settimanale per voi. Come sempre, grazie ai dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti, scopriremo quali sono stati i dieci libri più venduti della settimana. Siamo entrati ormai nella parte finale del mese di novembre e chissà, magari tra gli acquisti in libreria iniziano a esserci i primi regali di Natale. Sembra finalmente arrivato il freddo e dicembre si avvicina, quindi l’ipotesi non è poi così remota.
Anche oggi come di consueto vi daremo qualche anticipazione: possiamo infatti già rivelarvi che oggi troverete in classifica diverse nuove entrate e che il fumettista romano Zerocalcare è di nuovo sul podio con un nuovo libro tutto dedicato al Natale. Ma torna in classifica anche J.K. Rowling con il suo nuovo libro per bambini. Pronti a scoprire di più sulla classifica di oggi e a leggere quali sono stati i dieci libri più venduti della settimana?
Classifica libri settimanale: il ritorno di J.K. Rowling
1. Al primo posto troviamo il fumettista romano Zerocalcare con A Babbo morto. Una storia di Natale, edito da Bao Publishing. In quali condizioni lavorano i folletti nella fabbrica di Babbo Natale? Qual è la scabrosa verità dietro al business della consegna dei regali? Una favola natalizia e un po’ cinica.

A babbo morto. Una storia di Natale
2. Anche al secondo posto troviamo una nuova entrata: è Gridalo di Roberto Saviano edito da Bompiani. Donne e uomini le cui vite sono intrecciate a svelare dinamiche nascoste, pericolose. E poi la competizione feroce, la sensazione di essere ridotti a consumatori manipolati dagli algoritmi, una propaganda bugiarda e invasiva. Saviano ci invita ancora una volta a interrogarci.

Gridalo
3. Antonio Manzini con Gli ultimi giorni di quiete, edito da Sellerio è oggi al terzo posto. In questo romanzo troviamo la storia di una madre deve convivere con una giustizia che giusta non sembra affatto: l’ assassino di suo figlio è libero. Ma l’ inferno che porta dentro non le permetterà di restare a guardare...

Gli ultimi giorni di quiete
4. In quarta posizione arriva L’Ickabog di J.K. Rowling, edito da Salani. Il regno di Cornucopia era davvero perfetto, prima dell’ arrivo dell’Ickabog dalle Paludi nebbiose del Nord. Ma l’Ickabog è solo una leggenda o esiste davvero? Una storia sul potere della speranza e dell’amicizia e il loro trionfo su tutte le avversità.

L'Ickabog
5. Stabile al quinto posto Valérie Perrin con Cambiare l’acqua ai fiori, edito da E/O. Violette Toussaint, guardiana del cimitero della cittadina in cui vive, incontra un giorno un poliziotto che le fa una strana richiesta: seppellire sua madre nella tomba di uno sconosciuto signore del posto...

Cambiare l'acqua ai fiori
6. Al sesto posto troviamo Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio edito da Einaudi. Basterà una telefonata e Adriana e sua sorella dovranno fare i conti con un passato doloroso e una verità amara.

Borgo Sud
7. In settima posizione troviamo Alessandro D’Avenia con L’appello, edito da Mondadori. Omero Romeo sogna una scuola diversa. Nella classe- ghetto in cui lavorerà come supplente inizierà una piccola rivoluzione, raccontata in un romanzo che unisce rappresentazione scenica e meditazione filosofica, diario e allegoria politico-sociale, passando anche per la storia di formazione.

L'appello
8. Ottavo posto per Isabel Allende con Donne dell’ anima mia, edito da Feltrinelli. Tra queste pagine troveremo le ragioni del femminismo e della consapevolezza di genere dell’autrice.

Donne dell'anima mia
9. In nona posizione troviamo ancora Zerocalcare con un altro libro, Scheletri, edito da Bao Publishing. Il protagonista di questa nuova storia a fumetti è un giovane Calcare diciottenne che si ritrova coinvolto in una storia di droga e oscure trame. Un thriller ambientato a Roma e raccontato con i tratti inconfondibili di un autore amatissimo.

Scheletri
10. Chiude la classifica di oggi Alessandro Barbero con Dante, edito da Laterza. In queste pagine troveremo il ritratto di un grande uomo e poeta, scritto da un grande storico. Un’opera di straordinaria ricchezza stilistica, che si legge come un romanzo.

Dante
Che ne pensate della classifica di oggi? Vi aspettiamo nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: J.K. Rowling torna con un libro per bambini
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo In evidenza News Libri Classifica Libri
Lascia il tuo commento