SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le figlie della Cornovaglia di Fern Britton

Tre60, 2021 - Una trama emozionante che si dipana su tre piani temporali e che vede protagoniste tre donne: la fascinosa Clara, la figlia Hanna e la forte Caroline, alla quale spetta l’arduo compito di dipanare l’intreccio che le lega indissolubilmente, per poter affrontare il futuro con serenità e senza più laceranti segreti.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 02-08-2021
Le figlie della Cornovaglia

Le figlie della Cornovaglia

  • Autore: Fern Britton
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il romanzo Le figlie della Cornovaglia (Tre60 2021, titolo originale Daughters of Cornwall, traduzione di Claudine Turla) dell’autrice e conduttrice televisiva inglese Fern Britton, in vetta alle classifiche inglesi con oltre 70mila copie vendute in poche settimane, è tratto da una storia vera.

“Ho scoperto un altro scheletro nell’armadio di famiglia. Mia madre non era l’unica ad avere segreti. A essere rimasta incinta fuori dal matrimonio”.

Callyzion, Cornovaglia, Inghilterra, oggi. Caroline Bolitho aveva ricevuto un enorme baule in cuoio da viaggio, di quelli che si usavano ai tempi in cui la gente girava il mondo in nave e non su un aereo. Il corriere nel consegnarlo le aveva riferito che

“ha fatto molta strada per arrivare fin qui, Malesia, poi Singapore e poi il Kent, a quanto pare. Pesa una tonnellata”.

Caroline era una vedova e conduceva una vita frugale mentre osservava la figlia fare il salto tra l’adolescenza e l’età adulta, alla ricerca della propria strada. La donna era certa che la figlia Natalie avrebbe trovato un ragazzo adatto a lei con il quale sistemarsi per diventare una moglie e madre meravigliosa, come lo era stata lei e in gran parte sua madre Hanna. E come Clara, la madre della madre, non era stata secondo Caroline. La nonna, una donna affascinante, forte e passionale, che per tutta la vita aveva seguito una sola regola “per poter essere un bugiardo devi avere un’ottima memoria”.

Caroline riteneva di essere una persona che sapeva tenere per sé le proprie emozioni. La donna aveva sofferto moltissimo sia a causa della morte del suo amato Tom sia quando era deceduta la madre. Ora non le restava che aprire il misterioso baule, dove sul bordo anteriore era impresso un nome, con la chiave che lo accompagnava. Che cosa poteva contenere? Chi l’aveva spedito? E perché? Però prima era necessario, per trovare la forza di compiere questo gesto, bere una tazza di caffè arricchito da un ultimo biscotto “digestive”. Ecco, finalmente era arrivato il momento…

Una trama emozionante che si dipana su tre piani temporali e che vede protagoniste tre donne: la fascinosa Clara, la figlia Hanna e la forte Caroline, alla quale spetta l’arduo compito di dipanare l’intreccio che le lega indissolubilmente, per poter affrontare il futuro con serenità e senza più laceranti segreti.

L’autrice svela che, per quanto riguarda la suggestiva ambientazione che vede protagonista la selvaggia Cornovaglia:

“La Cornovaglia è un luogo di grande ispirazione, è impossibile non scriverne e non amarla. Ovunque si respira una specie di intrinseco senso di romanticismo. La Cornovaglia, nei miei romanzi, è un personaggio; un personaggio vivo, che respira, che nutre la mia anima, la mia immaginazione".

“Si dice che le debolezze di ogni famiglia si tramandino di generazione in generazione finché qualcuno, magari a distanza di secoli, spezza infine la catena”.

Le figlie della Cornovaglia

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le figlie della Cornovaglia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002