SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Biblio-cabina: parte a Roma il nuovo modo per condividere libri

A Roma arriva la Biblio-cabina: un nuovo modo di fare bookcrossing al Parco di Torresina.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 23-09-2014

103

Biblio-cabina: parte a Roma il nuovo modo per condividere libri

Se avete già visto Londra, non avete potuto non notare le telephone booth, le famose cabine rosse, ormai divenute quasi un souvenir della città, a fronte delle nuove tecnologie. Bene, queste cabine sono state usate per il progetto Telephone Booth Books.

Il primo a inventare quella che sarà conosciuta come la Biblio-cabina è stato l’architetto newyorkese John Locke, il quale ha trasformato una cabina in disuso in una piccola biblioteca ricca di libri da condividere. Insomma un bookcrossing.

In Italia il primo Comune a sperimentare la Biblio-cabina è stato Arona (Novara). A seguire Roma, dove la prima è stata inaugurata il 12 settembre al Parco di Torresina in viale Indro Montanelli. Una vecchia cabina Telecom è stata modificata e trasformata in un luogo di scambio: si possono prendere dei libri e lasciarne degli altri.

L’Italia si allinea così a Paesi come Svezia, Germania, UK (solo a Londra ci sono ben 50 Biblio-cabine).

In un’intervista Antonio Giustiniani del Comitato di quartiere Torresina ha spiegato il progetto in maggiori dettagli:

"Per il momento scegliamo di metterne solo una, perché conosciamo i nostri limiti. Se poi l’idea dovesse piacere a livello comunale o altre associazioni si prendessero cura di altre cabine ne saremo davvero felici. Chissà, potrebbe anche essere usata come strumento di promozione culturale, un invito alla lettura. Un’idea un po’ romantica, fatta di cabine dismesse e libri cartacei, ma di sicura efficacia. Scegliere un libro in una cabina telefonica è un po’ come prendere due piccioni con una fava: da un lato infatti si avvicina la gente alla lettura, dall’altro si restituisce nuova vita alle care vecchie cabine telefoniche in disuso“.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Biblio-cabina: parte a Roma il nuovo modo per condividere libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Salvatore
    21 aprile 2021, 22:43

    Sono di Salerno ed appassionato di lettura.
    Ho una libreria strapiena e mi piacerebbe inviarvene alcuni: non avendo più dove metterli parecchi li ho in dei scatoloni e questo mi spiace tanto.
    Come fare ?

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002