SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Grandi Speranze di Charles Dickens

Vecchia di decenni ma ancora attuale, quest’opera di Charles Dickens può insegnare a vivere o soltanto avvolgere il lettore con la sua incredibile atmosfera. In ogni caso un volume imperdibile, da aggiungere alla propria biblioteca, senza riserve.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 29-10-2011

2

Grandi Speranze

Grandi Speranze

  • Autore: Charles Dickens
  • Genere: Classici

Grandi Speranze (High Hopes, tradotto dai più). In realtà il titolo originale è Great Expectations.

Grandi speranze narra la storia di Philip Pirrip, Pip per gli amici. Quasi tutti. Herbert, per esempio, lo chiamerà Haendel. Ma procediamo con ordine.
Pip è un orfano. Vive con la sorella maggiore (di parecchi anni) e il marito Joe, un fabbro. La sorella è una tiranna, mentre l’uomo è e sarà sempre il suo migliore amico. Un giorno Pip incontra (o meglio, si scontra) con un galeotto, tale Abel Magwitch, che lo percuote e lo minaccia di morte se, entro il giorno successivo, non gli porterà una lima e del cibo. Inutile dire che Pip fugge terrorizzato, ma con la ferma intenzione di mantener fede alla parola data.
Successivamente, Pip verrà reclutato da una signora anziana, Miss Havisham, per tenerle compagnia e conoscerà Estella, l’amore della sua vita. Un amore non compreso, non sbocciato e profondamente turbato.
Fin qui la storia sembra quella del solito orfano (tipo il dolce Remì). Un giorno la vita di Pip cambierà radicalmente. Dopo aver iniziato a lavorare come fabbro per Joe, riceverà una notizia sconcertante. Qualcuno gli ha fatto dono di un’immensa fortuna. Grandi speranze. Questo è ciò che vuole dirci il titolo.
Pip conoscerà una marea di persone, ora. Jaggers, colui che detiene il segreto dell’identità del suo benefattore. Lui è convinto sia Miss Havisham. Avrà ragione? Quindi Wemmick, che diverrà suo buon amico…
Nel frattempo sua sorella morirà, in seguito a un’aggressione e rivedrà Estella che sembra promessa in matrimonio a un suo acerrimo nemico. Vivrà gioie (poche) e drammi (parecchi), ma ciò servirà a farlo maturare. Soprattutto quando scoprirà da dove proviene la sua fortuna…

Questa versione del romanzo contiene il finale alternativo. Sinceramente l’ho trovato più adatto, ma è solo una mia opinione. Finale a parte, quest’opera merita senza ombra di dubbio d’esser letta. Vecchia di decenni ma ancora attuale, può insegnare a vivere o soltanto avvolgere il lettore con la sua incredibile atmosfera. In ogni caso un volume imperdibile, da aggiungere alla propria biblioteca, senza riserve.

- Titolo: Grandi Speranze
- Autore: Charles Dickens
- Editore: Oscar Mondadori
- Pagine: 629
- Euro: 10,50
- Edito: 2011

Grandi speranze

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Grandi Speranze

  • Altri libri di Charles Dickens
  • News su Charles Dickens
Il mistero di Edwin Drood
Oliver Twist
Racconti di Natale
Canto di Natale
Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002