SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Invito di nozze di Carson McCullers

In una cittadina nel sud degli Stati Uniti una ragazza vive il passaggio dalla fanciullezza al mondo adulto sperimentando quel senso di inquietudine dato dalla ancora non consapevole solitudine che il nuovo stato le dà.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 12-06-2014

4

Invito di nozze

Invito di nozze

  • Autore: Carson McCullers
  • Categoria: Narrativa Straniera

Frankie è una ragazza che sta entrando nella fase critica dell’adolescenza. Si sente mancare qualcosa, si sente opprimere da qualcosa. Ha un peso che non riesce a spiegare. E’ inquieta. Tutto le sembra estraneo. Poi arriva l’invito alle nozze del fratello e tutto le sembra più chiaro. Quello che le manca lo può trovare nel matrimonio del fratello, nella coppia che sta convolando a nozze, coppia che insieme a lei può compensarsi. Almeno questo è quello che Frankie crede.
E così sogna. Sogna di scappare dalla sua città. Sogna di girare il mondo. E’ sicura di poter portare la propria esistenza verso mete straordinarie e di successo. Finalmente si sente in pace con se stessa e con tutto il mondo. Se ne va in giro per la città sentendosi in sintonia con tutte le persone che incontra, avvertendo che nessuno è uno sconosciuto, ma che con ognuno ci può essere una certa alchimia. Vive una giornata intensa pensando che sia l’ultima della sua vecchia vita e che l’indomani con il matrimonio un nuovo corso ci sarà per lei.
Poi arriva il matrimonio.

Carson McCullers con "Invito di nozze", prima edizione italiana firmata Longanesi e datata 1951, ci offre un’altra grande prova di scrittura a mio modo di vedere. In modo delicato, come nel suo stile, riesce ad affrontare temi importanti quali la solitudine e l’incomprensione. La difficoltà di farsi capire e di esprimersi sono temi che vengono espressi con forza unitamente al sentimento di isolamento.
Interessante anche l’ambientazione.
La maggior parte del romanzo si svolge in una cucina, con gli stessi personaggi (Frankie, Berenice la domestica e il cuginetto John Henry), le stesse azioni (giocano per lo più a carte), in un’estate che rispecchia lo stanco svolgimento della giornata. Un ambiente che richiama quel non sentirsi parte integrante del mondo, quel non aver ancora capito quale è il proprio ruolo, quel sentirsi soli e incompresi, alienati con tutto il resto. E per di più prigionieri in una realtà dalla quale è sempre più difficile sfuggire. E quando Frankie esce da quella cucina il contrasto è netto, riflettendo tutti quei conflitti che le sono intorno, da quello sessista, a quello razziale a quello lontano tra la calma cittadina nel sud degli Stati Uniti e l’inferno della seconda guerra in Europa.
Un romanzo da leggere.

Invito a nozze

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Invito di nozze

  • Altri libri di Carson McCullers
  • News su Carson McCullers
Riflessi in un occhio d'oro
Orologio senza lancette
Il cuore è un cacciatore solitario
La ballata del caffè triste
Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine

Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • lidia
    21 settembre 2014, 23:23

    Non l’ho ancora finito. E’ proprio l’edizione Longanesi 1951, trovato a 2 euro nel mercato del giovedì. Nello stesso mercato tempo fa ho trovato Orologio senza lancette, ma quando ho cercato libri di McCullers in libreria non li ho trovati. Sono già in cucina, ma ho bisogno di tornare indietro, di camminare con Frankie Jasmine per chilometri ancora.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002