SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I fuoriusciti di Michele Lupo

2010 - Sei storie diverse per stile e modalità narrative, personaggi e situazioni, eppure tenute insieme con speciale e rara maestria dallo scrittore e critico letterario Michele Lupo, già autore del romanzo L’onda sulla pellicola, ambientato nel mondo delle scuole private.

Paolo Bennini Pubblicato il 11-03-2011

3

I fuoriusciti

I fuoriusciti

  • Autore: Michele Lupo
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Sei storie diverse per stile e modalità narrative, personaggi e situazioni, eppure tenute insieme con speciale e rara maestria dallo scrittore e critico letterario Michele Lupo, già autore del romanzo L’onda sulla pellicola, ambientato nel mondo delle scuole private.
Ciò che unisce questi racconti (I fuoriusciti - Stilo Editrice, 2010) è il motivo della marginalità, dell’esclusione, della fuga dal mondo di personaggi all’apparenza normali eppure ormai lontani dalla vita degli altri.

Se leggi “Ego te absolvo”, la storia di una confessione alla rovescia, in cui è un sacerdote che si apre (a uno psicoanalista) in cerca forse non di un’assoluzione ma almeno di uno sfogo, pensi che uno scrittore così eccentrico in Italia non si vedeva da tempo.
Questo è solo uno dei personaggi inquieti della raccolta, gente dai nervi scoperti, poco adeguata al mondo, figure di uomini e donne che commerciano con zone traballanti della vita, sia quella sociale sia quella fragile e a volte sinistra della loro interiorità. In certi casi l’esclusione è il frutto di una scelta sbagliata, in altri di un’ossessione (la poesia e la pittura in “Congedo” e nel “Babysitter”), in altri ancora di condizioni sociali sfavorevoli, la mancanza di un lavoro per esempio, la disoccupazione improvvisa.

I protagonisti di questi racconti non sanno, non possono, non vogliono accettare la realtà, né tantomeno essa si mostra indulgente con loro. C’è spazio anche per l’amore in un paio di storie, ma è fonte di problemi, di insoddisfazioni acute, e verso queste sorti infelici l’autore non mostra alcuna indulgenza ma sembra piuttosto divertirsi, con un pizzico di crudeltà beffarda.

La scrittura infatti è tagliente, diversificata a seconda di chi parla e scrive, ma sempre molto attenta al dettaglio, alla precisione della rappresentazione di stati d’animo inconsueti, non di rado dolorosi, espressi però con terribile e a volte ironica lucidità. Farebbe in apparenza eccezione “Gatti del sud”, un lungo racconto amabile, di classica fattura, in cui il narratore rievoca gli anni perduti dell’infanzia; ma la sorpresa, la diabolica bizzarria è dietro l’angolo. Leggerlo per scoprirla.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I fuoriusciti

  • News su Michele Lupo
“Io sono la montagna”: intervista allo scrittore Michele Lupo

“Io sono la montagna”: intervista allo scrittore Michele Lupo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Il maestro e l'Infanta
Un bacio inatteso
La città di vapore
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002