SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nero Dickens. Racconti del mistero di Charles Dickens

Marsilio, 2016 - Doppelganger, spettri, ubriachi, violenti, pazzia: protagonisti e elementi di un contesto straniante dove il passo narrativo dickensiano risuona minaccioso, perturbante, inquieto, funereo.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 17-11-2016

4

Nero Dickens. Racconti del mistero

Nero Dickens. Racconti del mistero

  • Autore: Charles Dickens
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2016

Dickens è Dickens, vi risparmio dunque la parafrasi dei meriti e vado al sodo, accennando ai motivi per cui i racconti del soprannaturale (?) racchiusi nell’antologia curata e tradotta (ottimamente) da Marisa Sestito, “Nero Dickens. Racconti del mistero di Charles Dickens”, mi hanno indotto più volte a guardarmi alle spalle. Temevo che qualcuno (vivo o morto che fosse) potesse in qualche modo nuocermi dall’ombra. Compresa, beninteso, l’ombra delle paure ancestrali riposte nel mio cervello.

Che scriva di doppelganger (il doppio se stesso malevolo e/o annunciatore di morte), di spettri, ubriachi, violenti, pazzia, il passo narrativo dickensiano qui risuona minaccioso, perturbante, inquieto, funereo. Adeso ai pre-testi di genere in cui il suggerito, il non-rivelato, il paventato archetipico, e persino il contesto straniante, tessono il filo rosso narrativo. In altre parole: ciò che più toglie il fiato nel Dickens nero di questi racconti risiede nel sotteso. Nell’aura di immanenza cupa, sottilmente sospesa, oppure febbrile/allucinata che li permea. Non è un caso che l’accurata introduzione al volume di Marisa Sestito prenda le mosse con la citazione del celebre

“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio,/ di quante ne sogni la tua filosofia”.

Quindi specifichi:

“Amleto, turbato per l’incontro con lo spettro del padre, prende atto dell’inconoscibilità con cui l’essere umano deve fare i conti, dei fragili appigli che la ragione fornisce. Dense parole shakespeariane che efficacemente introducono ai racconti neri di Dickens, dove di rado il supporto razionale è del tutto soddisfacente, e la luce è troppo fioca per fugare l’ombra”.

Nei racconti di “Nero Dickens” il confine tra raziocinio e follia (il piano reale del reale e il piano proiettivo-allucinatorio) è, insomma, sovrapposto. I personaggi posti in essere da Charles Dickens vi stazionano come irretiti, e il lettore con essi, catturato da una forza immaginativa che pure non prescinde dai tratti realistici tipici della prosa dickensiana. Con “Nero Dickens” Sestito convoca insomma il lettore nel milieu del cuore di tenebra dello scrittore inglese: otto passaggi (otto racconti) del tutto compiuti, benché desunti dal macrocosmo dei romanzi “Il Circolo Pickwick”, “La piccola Dorrit” e “Un racconto di due città”.
Apre il volume un racconto autonomo - forse il più incisivo dell’intera raccolta: il cupo, suggestionante, bellissimo Linea secondaria n. 1. Il casellante, in cui – in maniera quasi prodromica delle storie a seguire – la dimensione tangibile e quella immaginativa si sfrangiano e ricompattano di continuo, per una resa inarrivabile e tesissima. Il prezioso volumetto esce per la collana Elsinore di Classici inglesi di Marsilio, diretta da Giovanna Mochi.

Nero Dickens. Racconti del mistero di Charles Dickens

Amazon.it: 12,97 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nero Dickens. Racconti del mistero

  • Altri libri di Charles Dickens
  • News su Charles Dickens
Grandi Speranze
Le due città
L'agrifoglio
Oliver Twist
Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002