SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se stiamo insieme ci sarà un perché di Daniela Sacerdoti

Newton Compton, 2015 - Dopo il grande successo di Ho bisogno di te, bestseller in Inghilterra, Daniela Sacerdoti racconta la storia di una giovane donna, la quale per ritrovare se stessa torna nel luogo che l’ha vista nascere.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-03-2015

14

Se stiamo insieme ci sarà un perché

Se stiamo insieme ci sarà un perché

  • Autore: Daniela Sacerdoti
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“È solo che sei così giovane. Io ero molto più grande quando è iniziato tutto. Adesso l’unica cosa che ti serve sapere è che possiedi un dono”.

Inary Monteith aveva scoperto da piccola di avere un sesto senso, il dono di ascoltare voci e vedere spiriti proprio come sua nonna Margaret McCrimmon e “le donne della famiglia di mia madre”. Un dono, che “era molto più che un occasionale segno premonitore o, la capacità di sentire ogni tanto una presenza soprannaturale”, ma “qualcosa di molto più forte, molto più vivido. Reale”. Un sesto senso che non era d’aiuto a Inary ora che la giovane era impegnata nella stesura di un libro che si rivelava sempre più difficile da scrivere. Forse anche la storia di Cassandra “non avrebbe mai visto la luce del giorno” e sarebbe andata a infoltire la pila dei “Manoscritti mai inviati”.

Inary, di professione editor in una piccola casa editrice londinese, rischiava di passare il resto della sua vita a scegliere i libri degli altri e “a sognare il romanzo che non avrei mai scritto”. In quel momento particolare della sua esistenza si sentiva inquieta, perché la giovane intuiva che la sua vita era destinata a essere diversa, “un pensiero che non smetteva di tormentarmi”. Bastava osservare la foto appesa sopra la scrivania della sua camera che ritraeva le colline che circondavano il suo luogo natio, Glen Avich, nelle Highlands scozzesi, per rasserenare il suo animo. Ecco “il vento, il cielo scozzese e il profilo nero delle foreste di pini, lo scintillio della rugiada sul terreno e una luna pallida e spettrale che spuntava da dietro un pendio”. Un’immagine talmente suggestiva che la ragazza riusciva quasi a sentire l’odore dei boschi e dei fuochi di torba e una leggera brezza sulla pelle.

Dopo aver trascorso una notte con Alex, il migliore amico che sentiva di conoscere da sempre e non solo da tre anni, c’era stato appena il tempo di dire al ragazzo che quella notte di passione era stato uno sbaglio.

“Mi dispiace, Alex”.

Inary aveva ricevuto una telefonata da suo fratello Logan: alla sorellina minore Emily era rimasto poco tempo da vivere, il nuovo cuore che stava aspettando, se mai fosse arrivato, non avrebbe fatto in tempo a salvarla.

“Dovevo partire immediatamente, altrimenti rischiavo di non vederla mai più”.

Dopo il grande successo di Ho bisogno di te, bestseller in Inghilterra, Daniela Sacerdoti, nata a Napoli, cresciuta in Piemonte ma residente in Scozia da 14 anni e sposata con due figli, nel suo nuovo romanzo Se stiamo insieme ci sarà un perché (titolo originale, Take Me Home, traduzione di Anna Leoncino), dedicato “A mia madre, Ivana Fornera Sacerdoti, che da bambina aveva il dono della veggenza. A Claudio Corduas: il legame di sangue è forte, ma l’amicizia lo è ancora di più”, racconta la storia di una giovane donna, la quale per ritrovare se stessa torna nel luogo che l’ha vista nascere.

Daniela Sacerdoti, 41 anni, pronipote dello scrittore Carlo Levi, una delle figure più significative della narrativa del Novecento italiano, nel raccontare il doloroso percorso di rinascita della protagonista, descrive con maestria Glen Avich, un paese immaginario, pieno di misteri, ancestrale e per far questo attinge ai ricordi piemontesi, a quando viveva a Caravino in provincia di Torino. Più voci compongono un romanzo scritto in lingua inglese: quella di Inary, che ha paura di amare di nuovo, il cui nome è stato scelto dalla madre in un libro di fiabe scozzesi; quella di Alex “amo Inary da sempre, o almeno così mi sembra”, e quella di Logan “così la figliola prodiga è tornata”.

“Scrivo le mie voci di dentro”, ha rivelato la scrittrice, laureata in lettere classiche, in una recente intervista, giacché il suo compito, come quello di Inary è di “raccontare le cose che si sono succedute nel tempo, che hanno abitato quelle terre da più generazioni”.

Se stiamo insieme ci sarà un perché (eNewton Narrativa)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se stiamo insieme ci sarà un perché

  • Altri libri di Daniela Sacerdoti
I segreti della villa in collina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Il Mostro
Domani e per sempre
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002