

La bambinaia francese
- Autore: Bianca Pitzorno
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Mondadori
Non è Londra a parlare, né la Francia rivoluzionaria: è un cuore cucito a mano che batte sotto il grembiule impeccabile di una bambinaia, che nulla ha di docile e tutto di esplosivo.
In La bambinaia francese (Mondadori, 2006) la storia si infila in un vestito d’organza, finge di sorridere educatamente, ma sotto la gonna nasconde aghi, sangue e sapere. La sua autrice, Bianca Pitzorno, scrive come si accarezza un serpente: con grazia e controllo, sapendo che la bellezza può mordere e che dietro ogni ricamo si nasconde un segreto.
In queste pagine, racconta l’Inghilterra ottocentesca senza mai piegarsi al grigiore della sua morale, ci mostra l’infanzia dei ricchi e quella degli sfortunati con lo stesso sguardo incantato e lucido e poi guida noi lettori e noi lettrici tra salotti, orfanotrofi e biblioteche private come se ci tenesse per mano, con dita piccole ma affilate. Sophie, la protagonista, è una sopravvissuta, una lettrice accanita, una piccola rivoluzionaria con l’anima cucita a punto croce; non chiede pietà né cerca vendetta, ma costruisce il suo riscatto con la stessa pazienza con cui si rammenda un orlo: senza sbagliare un punto.
Ogni pagina si muove con la leggerezza dell’ironia e la precisione di chi sa dove andare, ogni scelta narrativa ha il suono secco di una forbice che taglia la stoffa esatta. E alla fine La bambinaia francese è un romanzo che sa mescolare la fiaba e la realtà, la Storia e il dettaglio domestico, il destino e la cucitura. Nulla è superfluo, tutto è rivelazione. C’è il profumo dei libri amati, dei mobili antichi e delle rivolte silenziose. C’è il gesto di una ragazza che non si inchina ma si piega per osservare meglio il mondo dalla fessura giusta. E quando lo chiudi, ti accorgi che l’educazione ricevuta è la tua: non ti ha insegnato a essere buona, ma libera.
La bambinaia francese non è solo una favola travestita da romanzo storico, ma è una presa di posizione leggera come una piuma e tagliente come uno spillone da cappello. Leggerlo è come infilarsi in un abito che non credevi tuo, ma che ti veste meglio di ogni altro.

La bambinaia francese
Amazon.it: 11,87 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bambinaia francese
Lascia il tuo commento