SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ossessioni di Francesca Crisi

AUGH! Edizioni, 2021 - Una bellissima e accattivante copertina con una donna intenta a scrivere a macchina fa da cornice a un romanzo tutto al femminile, unico, dalla trama originale, sul passato e sulla memoria, ricco di suspense. Tre donne apparentemente diverse ma con in comune un solo elemento: l’ossessione.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 23-09-2021
Ossessioni

Ossessioni

  • Autore: Francesca Crisi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Una bellissima e accattivante copertina con una donna intenta a scrivere a macchina fa da cornice a un romanzo tutto al femminile, unico, dalla trama originale, sul passato e sulla memoria, ricco di suspense. Tre donne apparentemente diverse con in comune un solo elemento: l’ossessione. Quello stato di insania che destabilizza la psiche, spingendoci a pensare all’oggetto del nostro desiderio, un’ossessione che avvelena. Un amore che diventa ossessione sarà quello di Maria; l’ossessione di un matrimonio angoscioso quella di Elsa; e l’ossessione di essere sempre all’altezza prima degli altri quella di Andrea, la giovane ambiziosa giornalista d’assalto.

L’autrice Francesca Crisi, nata in Umbria, vive a Roma, è un’esperta in metodologie autobiografiche e ha collaborato per diversi anni con la cattedra di Filosofia morale dell’Università della Tuscia, dando vita a un laboratorio di scrittura filosofica. Ha pubblicato volumi universitari di filosofia morale. Ossessioni, edito da AUGH Edizioni (2021), è il suo primo romanzo.

“Se non hai un passato, non hai neppure un’identità, senza ricordi non sei nessuno.“

Elsa, una famosa scrittrice, scompare per settimane per poi essere ritrovata, sotto una nuova identità, priva di memoria. Partita dalla sua casa a bordo di una Triumph Spitfire color verde scuro, era svanita nel nulla, non raggiungendo mai la casa della sorella. Il passato che ha dimenticato sarà quello che cercherà di ricomporre Andrea nella conversazione che avrà con lei in un piccolo hotel a Sirmione, in compagnia di un’inseparabile segretaria Maria di cui nessuno sapeva l’esistenza. Più che una donna colpita da amnesia, alla giovane giornalista sembrava di avere di fronte una signora un po’ disattenta. Alta, slanciata, elegante nei modi e raffinata, occhi colore acquamarina e capelli bianchi cortissimi, la scrittrice interagiva ma non ricordava.

“Sul corpo è scritta l’essenza della nostra storia.“

E se l’amnesia fosse solo un gioco? E chi era Maria, a lei così vicina, premurosa e attenta? Una brava maestra e “zitella destinata”, dalla carnagione ambrata, occhi scuri, movimenti impacciati, testimone impotente “alla discesa nel nulla” della scrittrice, e del subbuglio nel mondo letterario alla notizia della sua scomparsa. Per lei l’incontro con la famosa scrittrice le aveva dato l’opportunità di fuggire da una vita che non voleva più, e di inventarsene una nuova. La presenza di Elsa le aveva risvegliato il desiderio e la trasgressione. L’aver cambiato vita a cinquant’anni senza volgersi al passato, la faceva sentire libera in un presente senza pregiudizi.

"Si muoveva libera in una dimensione dove l’immaginazione e la realtà si fondevano intimamente."

Sirmione con la sua atmosfera fuori dal tempo “trasmetteva un senso di malinconia e di attesa”, e sembrava il posto giusto per nascondere grandi segreti. Andrea voleva comprendere ciò che era accaduto e forse risolvere il mistero.

Nel romanzo la nostra autrice alterna in maniera eccellente la forma diaristica, sottolineando il carattere privato, intimo, senza filtri del personaggio centrale intorno al quale ruotano le altre figure femminili, e la ricostruzione del passato in una narrazione identitaria che coinvolgerà il lettore nella soluzione del giallo. Elsa è un personaggio complesso, intrappolato nella sua routine di moglie e scrittrice, nel fallimento di una relazione, con la scrittura unico suo sollievo.

“In questa casa non ho più la tranquillità e la concentrazione per scrivere. Il dolore e la frustrazione hanno inquinato questo luogo... A volte la morte pone rimedio a relazioni complesse e morbose, difficili da sbrogliare...”

Ossessioni è un’affascinante esperienza umana e intellettuale sull’importanza del passato, sul tempo della memoria quando essa provoca dolore, un tema letterario che ha attraversato i secoli. Come scrisse Pavese:

"Il tempo che passa quando è indizio di una dolente immutabilità interiore, diventa segno di un dolore irrimediabile come se la cognizione del tempo fosse quella del dolore".

Consigliato!

Ossessioni

Amazon.it: 12,34 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ossessioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002