SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’evento di Annie Ernaux

L’Orma, 2019 - La protagonista, Annie studentessa di lettere a Rouen nel 1963, dopo uno sbadato rapporto sessuale si accorse di essere incinta. Vengono qui raccontate le peripezie per riuscire a liberarsi del bambino.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-12-2019
L'evento

L’evento

  • Autore: Annie Ernaux
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2019

Sono davvero grata a L’Orma, la piccola valorosa casa editrice che continua a pubblicare i libri di Annie Ernaux, sulla cui scrittura molto già si e detto dopo il grande successo da parte del pubblico italiano ad ogni uscita dei suoi libri. L’evento (L’Orma, 2019, traduzione di Lorenzo Flabbi), pubblicato in Francia nel 2000, ci accompagna in un percorso doloroso che la protagonista, Annie studentessa di lettere a Rouen nel 1963, attraversò praticamente da sola quando, dopo uno sbadato rapporto sessuale fidando nel famigerato metodo anticoncezionale “Ogino-Knaus”, si accorse di essere incinta di un ragazzo che non amava e dal quale non era certamente amata.

È l’anno della uccisione a Dallas di Kennedy, che la giovane donna visse con distacco, tutta presa dall’urgenza di liberarsi di quel bambino non voluto, non programmato, impossibile da tenere. Il viaggio disperato alla ricerca di qualcuno, un medico, che potesse aiutarla ad abortire in sicurezza, si infrange contro una società perbenista, ipocrita, incapace di comprendere il dramma di tante donne, prima che l’aborto venisse legalizzato, costrette a ricorrere a pratiche insicure, pericolose, troppo spesso mutilanti o mortali.
Dopo inutili peregrinazioni e un tentativo maldestro di fare da sola, sfinendosi con passeggiate in montagna a rischio della vita o ricorrendo al ferro da calza, finalmente la ragazza ormai al terzo mese di gravidanza riceve un’indicazione da chi aveva già affrontato quella vicenda: una “mammana” a Parigi, per 400 franchi, era in grado di procurare l’interruzione.

Le pagine che descrivono quello che la scrittrice definisce l’evento, sono tragiche, commoventi, sanguinose, spaventose. Anche se la protagonista è riuscita a superare un intervento che poteva essere mortale, la denuncia che viene fatta nei confronti di una società bloccata, sessuofoba, reazionaria, è forte e significativa. La legislazione che riconosce in molte società occidentali il diritto delle donne di scegliere sembra oggi una conquista scontata, ma leggendo le intense pagine di L’evento della Ernaux si capisce come solo cinquanta anni fa, solitudine, incomprensione, condanna sociale accompagnassero i percorsi che comunque tante donne erano costrette e compiere. In più la Ernaux aggiunge un tocco di polemica socio-politica: il medico ospedaliero che la soccorre la tratta con disprezzo, salvo ricredersi quando si accorge che aveva di fronte non un’operaia, ma una studentessa universitaria, una del suo mondo. Incredibile denuncia, che ci fa comprendere quanti passi avanti si sono compiuti, anche se le battaglie non sono ancora davvero finite per le donne.

L'evento

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’evento

  • Altri libri di Annie Ernaux
  • News su Annie Ernaux
L'altra figlia
Memoria di ragazza
La donna gelata
Una donna
“Il ragazzo”, l'ultimo libro di Annie Ernaux da oggi in libreria

“Il ragazzo”, l’ultimo libro di Annie Ernaux da oggi in libreria

Annie Ernaux a Roma dopo il Nobel: l'incontro a Villa Medici e un'anticipazione del prossimo libro

Annie Ernaux a Roma dopo il Nobel: l’incontro a Villa Medici e un’anticipazione del prossimo libro

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Le più belle frasi di Annie Ernaux

Le più belle frasi di Annie Ernaux

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il canto di Mr Dickens
La portalettere
La scrittrice obesa
Una stella senza luce
Voltare pagina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002