SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sapori e saperi delle donne di Paola Leonardi, Serena Dinelli

Iacobelli, 2014 - Paola Leonardi, psicologa e sociologa, e l’amica Serena Dinelli, psicoterapeuta e scrittrice, propongono un libro di donne scritto per donne, realizzato da un collettivo tutto al femminile.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 27-09-2014

15

Sapori e saperi delle donne

Sapori e saperi delle donne

  • Autore: Paola Leonardi, Serena Dinelli
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

Dodici parole chiavi per l’universo femminile, scelte e analizzate da Paola Leonardi: Amore, Autorizzazione, Corpo, Desiderio, Differenza, Fratellanza, Identità, Lavoro, Libertà, Madri/Non madri, Relazioni, Salute; tante gustosissime ricette di cucina, create da donne speciali come Carla Lonzi, Luce Irigaray, Isabelle Allende, Gianna Nannini, Marie Skłodowska-Curie, Goliarda Sapienza e altre; tutto corredato da illustrazioni luminose di Serena Dinelli e da pensieri, citazioni, riflessioni e lettere di altre donne note e meno note, Rebecca West, Charlotte Rampling, Maddalena Rostagno, Virginia Woolf, Gioconda Belli, Jessica Benjamin, Luisa Muraro, Doris Lessing, Emma Dante e altre.

“Sapori e saperi delle donne” (Jacobelli Editore, 2014) di Paola Leonardi, psicologa e sociologa e dell’amica Serena Dinelli, psicoterapeuta e scrittrice, è un libro di donne scritto per le donne, nato per caso un giorno in una Fnac di Parigi e realizzato da un collettivo tutto al femminile. Le parole sono analizzate come metafore di un mutamento radicale dell’identità della donna in questo secolo, ad esempio, l’Autorizzazione, diventa cambiamento nella vita, nella visione del mondo, “passo cruciale in un contesto culturale in cui alle donne non è attribuito né potere né autorità” di cammino insieme con altre donne di autodeterminazione e autostima, intesa come presa di coscienza del proprio corpo.

Corpo troppo spesso imprigionato e per questo causa di sintomi come la bulimia, l’anoressia, la depressione e l’isteria. Corpo che se uguale a quello della madre porta con sé il condizionamento, il conflitto del rapporto madre/figlia. E tale insoddisfazione si trasforma in rabbia, rancore, risentimento per questo le donne insieme devono aiutarsi e intervenire sul proprio “soddisfacimento”.

“E’ un percorso legato alla crescita emozionale, intellettuale, culturale, affettiva, corporea e spirituale”.

Un percorso che può essere condiviso anche con gli uomini, non è facile ma è un processo che sta avvenendo e che è ben rappresentato dalla ricetta mousse a due colori di granchio e avocado “dove le componenti diverse ben si fondono ma restano identificabili, si compongono, ma restano distinte”. E sono le pagine sulla differenza e il suo elogio che ci hanno colpito maggiormente, perché come canta Emily Dickinson “le differenze mi rendono au-dace”.

“Perché anch’io mi sono sentita una diversa, una sbagliata, una che avrebbe potuto essere dall’altra, (…) una trasgressiva che va controcorrente”.

Nel libro ricette, come il risotto al melograno, l’insalata di agrumi, i mandarini ripieni di ananas, la lasagna al ragù bolognese, le alici a beccafico, insomma:

“Il piacere del cibo non è certo solo materiale, è veicolo di sentimenti, emozioni, esperienza, spiritualità. I sapori ci rimandano al buon nutrimento, lo stesso che ci procura la frequentazione di persone che ci fanno star bene quando siamo in loro compagnia o quando pensiamo a loro”.

Sapori e saperi delle donne. Per cambiare noi stesse e il mondo

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sapori e saperi delle donne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Amigdala Mandala
Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002