SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mi ricordo di te di Sergio Badino e Ilaria Urbinati

Giunti, 2021 - Un albo profondo e delicato, che affronta il tema della memoria e non ha paura di mostrare la fragilità dei vecchi, l’insorgere della malattia, lo scorrere inesorabile del tempo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-04-2021
Mi ricordo di te

Mi ricordo di te

  • Autore: Sergio Badino e Ilaria Urbinati
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2021

La festa dei nonni, sdolcinata ricorrenza commerciale, ha un profondo significato se affrontata con la delicatezza del tratto e delle immagini che corredano l’albo edito da Giunti, a doppia firma di Sergio Badino e Ilaria Urbinati. La memoria dei nonni, il ricordo che i gesti dei genitori dei propri genitori possano lasciare nella psiche dei bambini mi interessa, da nonna, in modo speciale. Gli autori affrontano il tema della memoria già dal titolo, Mi ricordo di te.

Il nonno protagonista della storia è già anziano, più di molti giovani o giovanili nonni attuali, ha gli occhiali, pochi capelli, pantofole ai piedi, ma ha anche molta energia e altrettanto entusiasmo per la vita. Eccolo con la nipotina appena nata in braccio, e poi in automobile verso il parco giochi a osservare piante, animali, uccellini: eccolo in campagna con un annaffiatoio in mano a insegnare alla piccola le cure di cui le piante hanno necessità. Un melograno rosso aperto al sole, le uova nascoste dalla gallina, gli anni che passano…

La nipotina è cresciuta e segue il nonno nel suo inesorabile invecchiare, nelle sue dimenticanze, nelle ripetizioni di cose già dette. Ora le parti si invertono, ed è la ragazzina ormai divenuta adolescente a far compagnia al nonno, ricordando quello che lui sta dimenticando, rifacendo gli stessi percorsi di quando era piccola, osservando con amore la fotografia scattata quando lei era appena nata.

Un libro intelligente, che non ha paura di mostrare la fragilità dei vecchi, l’insorgere della malattia, lo scorrere inesorabile del tempo. Le illustrazioni però sono piene di speranza e di allegria, i pomodori e i melograni rossi parlano di fiducia e di speranza, la natura è un tripudio di energia, le scoperte della vita le ha fatte fare alla nipote proprio quel nonno che ora, come tutti i nonni, si sta allontanando dalla vita.

Mi ricordo di te. Ediz. a colori

Amazon.it: 13,29 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mi ricordo di te

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002