SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gioia! di Annie Vivanti

FVE, 2021 - Annie Vivanti anticipa i tempi parlando di amore e di sentimenti in modo totalmente disinteressato, precorrendo i tempi che verranno. Un’elegia sull’amore e le sue conseguenze che stupisce.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 14-12-2021
Gioia!

Gioia!

  • Autore: Annie Vivanti
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Annie Vivanti, nata a Londra nel 1866, è una scrittrice poliglotta e cosmopolita, protagonista della vita intellettuale d’Italia, Inghilterra, Svizzera e Stati Uniti; fu autrice di romanzi, racconti, poesie e testi per musica. Tra le grandi voci femminili della letteratura italiana d’inizio Novecento insieme a Grazia Deledda, Ada Negri e Matilde Serao, Vivanti esordì nel mono letterario con la raccolta poetica Lirica, pubblicata con la prefazione di Giosuè Carducci, che le valse un importante riconoscimento da parte del pubblico e della critica. Con Gioia!, a cento anni dalla prima edizione, la casa editrice FVE editori inaugura il recupero in catalogo dell’opera di Annie Vivanti.

Gioia!, infatti, fu pubblicata nel 1921 e oggi è ristampata con una prefazione saggia scritta da Lidia Ravera. Il libro è una raccolta di otto racconti, in cui il primo, intitolato, appunto, Gioia!, è quello che dà il titolo all’antologia. Ha un sottotitolo importante, che fornisce immediatamente il senso e lo sviluppo del testo, recitando infatti: “Un idillio in sei mesi”.
Narra, con freschezza e ironia, la storia d’amore tra un lui e una lei secondo le diverse e opposte prospettive. Si compone così un puzzle macroscopico dedicato all’amore e alle sue conseguenze che colpisce. Gli altri racconti, invece, sono:

“Un tormentato scambio epistolare tra uno scultore e una poetessa, una Vigilia di Natale inaspettata, una storia d’amore che comincia dalla fine, un potere che diventa una condanna, lo spiazzante incontro con un serial killer, il destino di due sposi in mano a una formica, un ammonimento su ciò che si desidera e un ritratto dell’uomo Carducci dietro al poeta.”

Ciò che colpisce davvero in questa antologia è, innanzitutto, la freschezza del narrato. Ma non solo: l’autrice ha una capacità innata che precorre i tempi. La modernità è in lei, che narra con disinvoltura e spiccata ironia. Nei tempi di Liala, delle fanciulle in fiore, che innamorate del bel ufficiale sospirano, Annie Vivanti smonta le dinamiche e se ne compiace, per cui:

“Ci si innamora così e così … poi ci si disamora. È questo che m’incanta, nella voce di Annie Vivanti: non compiace il lettore in cerca di consolazione erotica, ma smonta e rimonta le dinamiche sempre uguali e sempre diverse, della relazione fra l’uomo e la donna, con furia iconoclasta e un costante sorriso da monella.”

Dunque una donna fuori schema, che all’epoca fece scandalo per la sua relazione con Giosuè Carducci, da lei chiamato l’Orco. Una letterata ante litteram, cui tuttavia guardare con fascino e particolare riverenza. Per i giovani d’oggi, per imparare a scrivere con enfasi e malia connaturata.

Gioia!

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti della letteratura classica.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gioia!

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002