SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il visitatore notturno di Jeffery Deaver

Rizzoli, 2021 - Ancora una volta Jeffery Deaver con una cura quasi maniacale per i dettagli – la stessa di alcuni suoi personaggi – ha messo a punto una trama molto articolata, le cui parti sono apparentemente prive di connessioni, ma capaci di provocare un forte coinvolgimento emotivo.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 08-10-2021
Il visitatore notturno

Il visitatore notturno

  • Autore: Jeffery Deaver
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il 14 settembre 2021 è uscito in Italia, in anteprima mondiale, il nuovo thriller dello scrittore americano Jeffery Deaver: Il visitatore notturno (Rizzoli, traduzione di Rosa Prencipe).
Anche se sono molti i personaggi creati dalla fantasia del noto autore americano – dall’ ex regista John Pellam a Kathryn Dance, l’esperta in cinesica, in grado di interpretare il linguaggio non verbale, fino al più recente Colter Shaw, il tracker, il localizzatore di persone scomparse –, quando viene pubblicato un romanzo con Lincoln Rhyme e Amelia Sachs, ai loro fan sembra di ritrovare degli amici che sono stati via per un po’ di tempo.

Già impegnato in due casi – quello di Viktor Buryak, un malavitoso sotto processo, ma per un singolo omicidio, e quello di Alekos Gregorios, proprietario di una catena di lavanderie automatiche, rapinato e pugnalato a morte – Lincoln Rhyme viene coinvolto dall’amico Lon Sellitto nelle indagini su un criminale che si è introdotto nell’appartamento di una nota influencer nel cuore della notte.

Non c’è stata aggressione: il "visitatore" ha spostato alcuni effetti personali, si è seduto accanto al letto, ha mangiato un biscotto e ha portato via un coltello e un paio di mutandine.
Quando la ragazza si è svegliata ha temuto che il criminale fosse ancora nell’appartamento, perché la porta era chiusa a chiave: chi è tanto abile da scassinare le serrature per entrare e con gli stessi strumenti le richiude una volta uscito?!
La cosa più strana è che ha scritto un messaggio con il rossetto su una pagina strappata da un quotidiano e lo ha sistemato nel cassetto della biancheria: “Resa dei conti”, firmato: “Il Fabbro”.

Ma c’è dell’altro: la foto della pagina in questione è stata postata su alcuni siti web con l’indirizzo della vittima e le parole: “Chi sarà la prossima?”, ed è presto diventata virale.
Prima su Facebook e Twitter, poi anche sui giornali e le emittenti televisive, così che la centrale è stata bombardata di telefonate. I pezzi grossi non possono permettersi di fare pasticci con un caso che sta ricevendo così tanta attenzione mediatica e per questo è stato chiesto l’aiuto di Lincoln Rhyme e della moglie, Amelia Sachs, ai quali il Fabbro ricorda una vecchia conoscenza, l’Orologiaio. Sono simili il modus operandi, l’ossessione per i dispositivi meccanici, la cura dedicata alla pianificazione e, soprattutto, l’abilità da esperto illusionista: fare in modo che la polizia, il pubblico e persino le vittime dei suoi crimini focalizzino la propria attenzione altrove.

Purtroppo, il verdetto su Viktor Buryak, dichiarato “Non colpevole” per tutti i capi d’accusa – otto giurati hanno dichiarato di non potersi pronunciare in favore della condanna per via della testimonianza di Rhyme e delle prove considerate non sufficientemente solide –, ha costretto il dipartimento a difendere la propria credibilità con una decisione senza precedenti: nessun consulente esterno sarà d’ora in avanti coinvolto nel lavoro investigativo.
Una brusca battuta d’arresto per le indagini e il rammarico, per Rhyme, di essere un capro espiatorio. Pur sapendo di non essere, con tutta probabilità, il miglior scienziato forense al mondo, Rhyme ha la consapevolezza di conoscere New York come nessun altro: un insieme di informazioni, esperienze e conoscenze che, unito al suo talento naturale per la chimica, la fisica e la deduzione, lo rende unico.

Le conseguenze del diabolico gioco del Fabbro, che la polizia non sa decifrare, sono legate anche all’attività di un complottista che si fa chiamare “Verum”, "vero" in latino. Un soggetto che posta online dei video su politica e società – bufale che la gente si beve – in cui si dice convinto che sia in corso una cospirazione a opera di quello che chiama Deep State: un’organizzazione parallela e segreta che vuole distruggere le istituzioni americane, e di cui farebbe parte anche Rhyme.

Ancora una volta Jeffery Deaver con una cura quasi maniacale per i dettagli – la stessa di alcuni suoi personaggi – ha messo a punto una trama molto articolata, le cui parti sono apparentemente prive di connessioni, ma capaci di provocare un forte coinvolgimento emotivo.
Le diverse sottotrame, invece, fanno parte di un unico e ampio disegno e in un susseguirsi di colpi di scena verranno svelate le imprevedibili motivazioni del “visitatore notturno”, un soggetto che fa leva sulle nostre paure più profonde, come accorgersi che la propria abitazione è stata violata o essere minacciati durante il sonno, nel momento in cui siamo più indifesi.

Alcune suggestioni legate al sesso, alla perversione e alla violenza gratuita sembrano evidenti, ma ogni supposizione, ogni tentativo di proiettarsi nelle indagini per cercare di intuirne lo sviluppo è destinato a fallire se non si tiene conto di una fondamentale verità: nei thriller di Jeffery Deaver, niente e nessuno è quel che sembra.

Il visitatore notturno (Le indagini di Lincoln Rhyme Vol. 16)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il visitatore notturno

  • Altri libri di Jeffery Deaver
  • News su Jeffery Deaver
Lo scheletro che balla
Nero a Manhattan
Il collezionista di ossa
La mappa nera
Intervista a Jeffery Deaver, in libreria con "Gli eletti"

Intervista a Jeffery Deaver, in libreria con "Gli eletti"

Jeffery Deaver in Italia: gli appuntamenti con l'autore

Jeffery Deaver in Italia: gli appuntamenti con l’autore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002