SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

2012: la profezia dei Maya in un libro fantasy

2012. Tutti parlano della profezia dei Maya, anche chi non ci crede. Che cosa succederà il prossimo 21 dicembre? Ilenia Provenzi e Francesca S. Loiacono, due giovani autrici al loro esordio narrativo, hanno provato a immaginarlo nel romanzo urban fantasy “La Discesa dei Luminosi”, pubblicato da Giunti, in libreria a partire dal 25 gennaio.

 Redazione
Redazione - Ilenia Provenzi Pubblicato il 24-01-2012

2

2012: la profezia dei Maya in un libro fantasy

2012. Tutti parlano della profezia dei Maya, anche chi non ci crede. Che cosa succederà
il prossimo 21 dicembre? Francesca S. Loiacono e Ilenia Provenzi (nella foto), due giovani autrici
al loro esordio narrativo, hanno provato a immaginarlo nel romanzo urban fantasy “La
Discesa dei Luminosi
”, pubblicato da Giunti, in libreria a partire dal 25 gennaio. E ora vi
sveleranno i segreti di un libro nato diversi anni fa…

La profezia dei maya e la nascita del libro

  • Ilenia: …quando ci siamo trovate a parlare con un’amica della profezia dei Maya e delle
    ipotesi che cominciavano a circolare sul 2012. Ero appena stata in Messico ed ero rimasta
    incantata dalle atmosfere dello Yucatan: le maestose piramidi, i simboli misteriosi, le
    conoscenze astronomiche. Come poteva un popolo così antico prevedere la fine di un’era? Non erano le teorie catastrofiste a interessarci, ma i misteri archeologici. Attratte
    dalla mitologia e dalla storia del calendario Maya, ci siamo documentate e abbiamo
    scoperto collegamenti incredibili tra le leggende dei popoli antichi. Che legame può mai
    esserci tra le piramidi Maya, quelle d’Egitto e i templi di Angkor Vat?
    Possibile che le civiltà
    del passato conoscessero il segreto del futuro?
  • Francesca: Se leggerete il romanzo lo scoprirete! C’è chi sostiene che i Maya fossero
    in contatto con gli abitanti di un altro mondo
    , che veneravano alla stregua di semi-dei.
    Quando ci siamo rese conto che tutti i tasselli del puzzle si ricomponevano da soli,
    abbiamo deciso che dietro le voci sull’apocalisse e sulla fine del calendario Maya c’era
    una storia fantastica, che valeva la pena di essere raccontata. E abbiamo cominciato a
    scrivere il libro che avremmo voluto leggere!

Venezia: La città perfetta per la fine del mondo

  • Ilenia: Ci stuzzicava l’idea di ambientare le vicende in una città che simboleggiasse la
    fine di un’era e abbiamo scelto Venezia, che ci sembrava perfetta. Misteriosa, decadente,
    bellissima. Abbiamo immaginato quale effetto potesse avere un luogo simile su qualcuno
    che non fosse umano… anzi, qualcuno che detestasse l’umanità. Esiste qualcosa, in
    questo mondo, che lo rende degno di essere preservato dalla fine?

Chi sono i luminosi?

  • Francesca: Per noi questo “qualcosa” è la capacità di provare delle emozioni intense, di
    costruire delle opere d’arte in grado di sopravvivere al tempo. Così sono nati i Luminosi,
    creature per certi versi simili agli antichi dèi
    . Ma, arrivando sulla Terra, i nostri Luminosi
    dovranno fare i conti con la vita di tutti i giorni… e soprattutto con l’amore, un sentimento
    che non conoscono e che temono sopra ogni cosa.
  • Ilenia: Sì, perché Jude e Danielle, i due protagonisti, arrivano nel nostro universo per
    motivi diversi ma si troveranno ad affrontare lo stesso problema, la difficoltà di dominare le emozioni umane. Incaricato dal padre di cercare un antico codice Maya in grado di salvare il mondo, Jude incontrerà una studentessa di archeologia, Viola, che metterà
    in discussione tutte le sue certezze. E Danielle sarà alle prese con emozioni intense come quelle che si provano da adolescenti, difficili da controllare. Ci affascinava l’idea di sottoporre i nostri personaggi a una forza più grande di loro, in grado di cambiare il destino e di fare emergere il loro vero carattere ma anche la loro fragilità.

Un romanzo urban fantasy per young adult

  • Francesca: L’ambiente universitario ci ha permesso di rivolgerci al pubblico Young Adult,
    che può identificarsi nei nostri personaggi e appassionarsi alle loro vicende. Ma crediamo
    che l’elemento archeologico e il mystery che fa da fil rouge all’intera vicenda sia in grado
    di attrarre i lettori di ogni età. Chi di noi, in fondo, non si è chiesto almeno una volta cosa si
    nasconda dietro le teorie sul 21 dicembre 2012?

Per scoprirlo bisognerà seguire le avventure di Jude, Danielle e Viola, che viaggeranno
tra Venezia, le colline toscane e le rovine dello Yucatan all’inseguimento di un misterioso
codice, da cui dipendono le sorti dell’intera umanità. Buona lettura!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 2012: la profezia dei Maya in un libro fantasy

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Fantasy Ti presento i miei... libri News Libri Giunti Recensioni di libri 2012

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • leggi che ti passa
    24 gennaio 2012, 17:04

    E’ stata una lettura molto interessante.

    Una mistero da risolvere,la scoperta dei sentimenti sono questi gli elementi di base di questo romanzo.

    Mi è piciuto il confronto tra i due luminosi:da una parte Jude ,calmo e lento nel riscoprire i sentimenti dall’altra parte Danielle con una brama di sensazioni.
    Per nulla pesante l’inserimento delle culture antiche nella storia.
    Piacevole il fatto che la fine del mondo sia trattata solo come "spunto" per la storia e non come la catastrofe protagonista .
    Belle le descrizioni di Venezia e delle sue atmosfere.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002