SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cattive compagnie di Ruth Newman

Garzanti, 2011 - Dopo lo straordinario “Il college delle brave ragazze”, Ruth Newman ci offre una nuova, convincente prova della sua bravura. "Cattive compagnie" è un thriller straordinario, ricco di colpi di scena che fanno balzare il lettore dalla sedia, rovesciando in poche pagine tutto ciò che l’autrice gli aveva abilmente fatto credere nelle precedenti.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 01-10-2011

15

Cattive compagnie

Cattive compagnie

  • Autore: Ruth Newman
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2011

Quando Kate, vedova da appena un anno, si reca a cena a casa di amici per ascoltare i racconti delle vacanze e guardare distrattamente montagne di foto, non immagina quale straordinaria scoperta la attenda: perché proprio lì, sullo sfondo della foto che tiene distrattamente in mano, c’è suo marito Charlie, morto annegato in Sicilia. Nonostante lo scetticismo che la circonda, Kate è sicura che si tratti di lui: l’uomo sulla foto, infatti, ha gli stessi occhi, le stesse espressioni e lo stesso taglio di capelli di suo marito. Ma, se è davvero Charlie, che ci fa in Florida? E, soprattutto, chi è l’uomo annegato un anno prima tra le onde, il cui cadavere lei stessa ha riconosciuto sul tavolo dell’autopsia?
Contro il parere degli amici, che nella sua ostinazione vedono solo l’assurda speranza di una donna innamorata, incapace di rassegnarsi, Kate intraprende una pericolosa indagine personale che la porta prima a Miami e poi nuovamente in Sicilia, quel paradiso soleggiato che è stato teatro della tragedia.
Seguita da Luke, il miglior amico di Charlie, s’imbatterà in una serie di stranezze che la porteranno a proseguire le sue ricerche… Minacciata da un uomo sconosciuto, il quale le intima di tornarsene a casa e smettere di rimestare nel torbido, Kate si convincerà sempre più d’avere ragione, tanto più che da un giorno all’altro anche Luke scomparirà, lasciandola sola davanti alla scoperta che i referti dell’autopsia di suo marito sono stati effettivamente manipolati… E se si trattasse di un assassinio, anziché di un annegamento accidentale? È davvero Charlie, l’uomo sepolto col suo nome? E il matrimonio idilliaco che credeva di avere, era davvero così perfetto, o suo marito le nascondeva qualcosa? Questi e altri interrogativi tormenteranno Kate in un viaggio verso la verità che porterà sconcertanti scoperte, facendole mettere in dubbio tutto ciò in cui ha creduto finora, persino la sincerità dei suoi amici…

Dopo lo straordinario “Il college delle brave ragazze”, thriller tra i più inquietanti in circolazione, Ruth Newman ci offre una nuova, convincente prova della sua bravura: seppur abbastanza diverso dal primo – caratterizzato da un’atmosfera più noir, cupa e ambigua – questo romanzo è comunque straordinario, ricco di colpi di scena che fanno balzare il lettore dalla sedia, rovesciando in poche pagine tutto ciò che l’autrice gli aveva abilmente fatto credere nelle precedenti.
Si tratta di un thriller fantasioso, seppur poco realistico e disinformato (la Newman, infatti, dimostra di conoscere solo per stereotipi le dinamiche mafiose di cui pure tratta ampiamente), ma sono difetti ampiamente compensati dall’incredibile carico di emozioni che questo romanzo riesce a trasmettere.

“Cattive compagnie” fa sognare, commuove e fa trattenere il respiro; una volta superata la metà del libro, si fa fatica a staccarsi dalla lettura, presi come si è da una vicenda che assomiglia a una favola crudele e al tempo stesso romantica, che più che un thriller definirei un “romantic-suspance”.
Impeccabile la narrazione della Newton, che fornisce all’opera una struttura di tutto rispetto, in bilico tra passato e presente, e ottima la traduzione Garzanti, accurata e priva di refusi (cosa rara, oggigiorno).

CATTIVE COMPAGNIE

Amazon.it: 6,00 €

18,60 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cattive compagnie

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Arianna
    7 dicembre 2011, 14:01

    Ciao a tutti, io ho letto solamente il primo libro di Ruth Newman (Il college delle brave ragazze) ed è bellissimo! La scrittura è scorrevole, la trama intricata, i personaggi costruiti alla perfezione e il finale inaspettato… e io non amo molo i gialli! Tra qualche giorno inizierò questo libro e spero che, come il primo, non mi deluda =)

  • Rossella Martielli, scrittrice
    7 dicembre 2011, 15:06

    Ciao Arianna, sono Rossella, la ragazza che ha scritto l’articolo. Anch’io mi sono innamorata della Newman leggendo "Il college delle brave ragazze", bellissimo! Questo suo secondo è un po’ diverso come genere ma a mio parere anche più bello, perché la storia d’amore è semplicemente stupenda! Ciao e buona lettura :-)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002