SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mercante di libri maledetti di Marcello Simoni

Newton Compton, 2011 - Quarta edizione, enigmatico come "Il nome della rosa", avvincente come "I pilastri della terra"."Il mercante di libri maledetti" di Marcello Simoni è un thriller medioevale sulla scia dei grandi predecessori.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-10-2011

11

Il mercante di libri maledetti

Il mercante di libri maledetti

  • Autore: Marcello Simoni
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2011

Quarta edizione, enigmatico come "Il nome della rosa", avvincente come "I pilastri della terra". Con fascetta rossa alta e prezzo stracciato, continua l’offensiva della casa editrice Newton Compton che manda in libreria una serie di volumi rilegati, sopra le 300 pagine, destinati ad un pubblico che abbia voglia di intrattenimento puro. Visti i numeri delle classifiche, ottiene il suo scopo con “Il mercante di libri maledetti” dell’esordiente bibliotecario-ex archeologo Marcello Simoni, che ha tutte le caratteristiche del bestseller nostrano. Il libro ricalca infatti quella serie di luoghi comuni che, da Umberto Eco a Simon Toyne (si veda il recente “Sanctus”) passando per la serie di Dan Brown, ha raccolto il consenso di un pubblico ampio e variegato: dai raffinati consumatori delle elucubrazioni filosofiche e libresche di Umberto Eco fino ai lettori del libro sotto l’ombrellone, che acquistano in spiaggia o al supermercato il libro numero 1 in classifica e che non vanno tanto per il sottile.

Detto questo, il libro di Simoni è un prodotto commerciale più che decoroso, scritto in italiano corretto, quasi colloquiale, che nelle sue quasi 400 pagine raccoglie tutto il repertorio del medioevo europeo, senza troppi approfondimenti ma non oscuro, in modo che il lettore non si perda nei meandri di una trama troppo sofisticata. Protagonisti sono la coppia magister-discipulus, Ignazio di Toledo il mercante e il suo giovane allievo Uberto, seguiti dal fedelissimo francese Willalme, sfuggito da bambino alla persecuzione dei catari ad Albi. I tre cercano un libro misterioso, che è stato diviso e nascosto abilmente in vari punti d’Europa, in una specie di enigmatica caccia al tesoro che vale il raggiungimento del potere che deriva dalle forze angeliche (l’autore ha anche letto “Angelology” di Danielle Trussoni?). Non sto qui a riassumere la trama, ricca di continui colpi di scena e di cambi di identità; i luoghi in cui si svolge la vicenda sono famosissimi e celebrati: la basilica di San Marco a Venezia, la cattedrale di Tolosa, il cammino che porta a Santiago de Compostela, e poi un gran numero di piccoli monasteri, locande, foreste, fiere, che ci restituiscono un’immagine molto attuale di un medioevo che studiato sui libri di scuola appariva lontano e distante, mentre qui acquista un aspetto più vicino alla nostra fantasia. I personaggi dal nome latino, Scipius Lazarus, il Dominus, le biblioteche e gli scriptores, il mercato delle reliquie, gli enigmi in diverse lingue, le sostanze misteriose ed alchemiche, infusi e decotti miracolosi, torture e orride prigioni: tutto l’armamentario del genere non manca nella narrazione di Simoni, che si conclude con un lieto fine quasi scontato. Da leggere per divertirsi!

Il segreto del mercante di libri (Il mercante di libri maledetti Vol. 4)

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mercante di libri maledetti

  • Altri libri di Marcello Simoni
  • News su Marcello Simoni
La selva degli impiccati
L'eredità dell'abate nero
Il patto dell'abate nero
Il mistero delle dieci torri
È arrivato in libreria “Il marchio dell'inquisitore” di Marcello Simoni

È arrivato in libreria “Il marchio dell’inquisitore” di Marcello Simoni

Arriva in libreria “L'abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni

Arriva in libreria “L’abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell'alchimista”

Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell’alchimista”

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Silvana Mazza
    24 ottobre 2011, 15:45

    IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI di MARCELLO SIMONI

    Ignazio da Toledo è un mercante di reliquie e libri rari, uomo colto, studioso di testi orientali tradotti in latino, è, soprattutto, un uomo disposto ad ogni sacrificio, pur di ottenere ciò che vuole e vuole il libro della conoscenza e saggezza degli angeli, l’Uter Ventorum, libro che la Saint Vehme, società segreta originaria della città tedesca di Colonia, cerca con feroce determinazione, non esitando ad ingannare ed uccidere.
    Il libro è stato diviso in quattro parti da Vivien de Narbonne, amico e compagno d’armi di Ignazio, il quale, temendo per la propria vita, ha sapientemente celato, proteggendo,con intricati enigmi, l’ubicazione, certo che solo Ignazio possa decifrarli.
    Nel viaggio avventuroso che dall’Italia lo conduce prima in Francia e poi in Spagna sul cammino di Santiago di Compostela, Ignazio porta con sé Willalme de Beziers, compagno di avventure e guardia del corpo e Uberto giovane novizio assetato di conoscenza.
    La suspence è l’elemento essenziale del romanzo ed il finale si scopre con il susseguirsi di colpi di scena.
    “ Il Mercante di libri maledetti” è un thriller medioevale che rivela l’interesse per la conoscenza dei segreti della vita e della coscienza e l’autore vuole caratterizzare il periodo storico in cui si manifestano i primi segnali del risveglio culturale e scientifico dopo l’oscurantismo dei secoli immediatamente successivi alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente.
    La trama intricata stimola la curiosità del lettore, il rigore storico dell’ambientazione ne fanno un libro di piacevole lettura.

  • frac28
    1 dicembre 2011, 09:31

    Ho letto questo libro tutto di un fiato. Finalmente un thriller storico ben scritto, con una trama avvincente ed interessante. Appena iniziato a leggere, ti prende e non si smette più di leggerlo. Tanto di cappello allo scrittore, finalmente un italiano che si è lanciato in questo genere di thriller e l’ha fatto davvero in modo eccezionale. Lo consiglio vivamente.
    Buona lettura!!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002