SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mondo di Anna di Jostein Gaarder

Longanesi, 2014 - Jostein Gaarder ci invita a riflettere, ma più di ogni altra cosa vuole divulgare un messaggio importante: “Salviamo il nostro pianeta”.

Fabio Conte
Fabio Conte Pubblicato il 01-05-2014

8

Il mondo di Anna

Il mondo di Anna

  • Autore: Jostein Gaarder
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2014

Voglio avere indietro il mondo, questo sto dicendo. Non sarebbe straordinario?

Mancano due giorni al sedicesimo compleanno, quando Anna riceve in regalo dalla madre un anello con un rubino e uno smartphone dal padre. Lei è una ragazza diversa dalle altre coetanee, ha una sconfinata immaginazione, ha una visione del mondo inconsueta per la sua età. Può sembrare una ragazza anormale, tuttavia ci sono molte occasioni per pensare il contrario. Nutre un infinito rispetto per l’ambiente, al punto di sentirsi in dovere di dare il proprio contributo al nostro pianeta. Ha un sogno ricorrente: viaggia nel futuro e quello che vede è inconsueto: l’essere umano è difforme e la Terra stessa ha un nuovo volto. Anna desidera agire per il bene di tutti. La ragazza non è una paladina, tuttavia l’anello al dito le conferisce un indubbio potere magico.

“Si diceva che l’anello avesse quasi cent’anni, ma secondo alcune voci ne aveva molti di più. Ed era accompagnato da un’infinità di racconti avvincenti.”

“Forse ha capito che viviamo su un piccolo, fragile pianeta che orbita intorno a una stella nell’immensità dell’universo. Non tutti arrivano a capirlo, e solo chi ha simili intuizioni può portare una stella color lavanda all’orecchio…”

Con Il mondo di Anna (Longanesi, 2014) Jostein Gaarder ci invita a riflettere, ma più di ogni altra cosa vuole divulgare un messaggio importante:

“Salviamo il nostro pianeta”.

L’autore ci descrive in modo dettagliato molti particolari scientifici sull’ambiente, sul mondo animale e i cambiamenti che stiamo vivendo nel nostro ecosistema. Ritengo questa lettura una proposta valida da presentare nelle scuole. La scrittura è fluida, piacevole e sono molti i casi in cui l’autore fa riferimento ad altri testi pubblicati in passato da diversi autori, ad esempio “Le mille e una notte”.
La trama all’inizio può creare un po’ di confusione per via del ruolo intrecciato che ha la protagonista, tuttavia pagina dopo pagina il lettore supera senza difficoltà questa parte iniziale e si lascia trasportare dalla narrazione. In sintesi, consiglio la lettura a chiunque, affinché ognuno possa comprendere meglio che cosa abbiamo fatto fino a oggi e quale saranno le difficoltà che incontreremo in futuro.

“Forse il mondo avrà una nuova opportunità…”

Spetta a noi prendere le dovute precauzioni.

Il mondo di Anna

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mondo di Anna

  • Altri libri di Jostein Gaarder
  • News su Jostein Gaarder
Il mondo di Sofia
L'enigma del solitario
Il viaggio di Elisabet
Il castello dei pirenei
Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Ingrid Livraghi
    24 gennaio 2020, 15:16

    Il nostro pianeta subisce ogni secondo bombardamenti di ogni genere, non soltanto dal punto di vista fisico, ma soprattutto metaforico... Ed i giovani di oggi quanto sono sensibilizzati al tema della salvaguardia del pianeta? Quanto potrebbero fare se soltanto ci fosse una maggiore diffusione di informazioni?
    Gaarder in questo testo propone il punto di vista di una giovane adolescente sulle sensibili tematiche relative alla protezione e cura del luogo che ci ospita, in una lettura scorrevole e coinvolgente.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002