SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Covid, R0 e Rt di una malattia: cosa sono?

Covid-19 ci ha costretti a fare i conti anche con un lessico particolare a esso legato. Cosa sono gli indici R0 e Rt? Scopriamolo insieme.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 11-09-2020

4

Covid, R0 e Rt di una malattia: cosa sono?

La pandemia con cui da mesi abbiamo a che fare ci ha costretto a fare i conti non solo con le sue pesanti conseguenze, ma anche con un lessico particolare che ruota intorno alla malattia e ai contagi, a partire dalla differenza tra epidemia e pandemia, fino ad arrivare a infodemia, anosmia e ageusia.

Oggi che i contagi in Italia sono in costante aumento, per poterli valutare al meglio occorre conoscere il significato di altri due termini fondamentali: R0 (si legge erre con zero) e Rt (erre con t). Si tratta di due indici utili per comprendere la portata effettiva dei contagi: perché?
Ecco cosa sono e che senso ha conoscerli.

R0: cos’è?

L’indice R0 è il numero di riproduzione di una malattia infettiva. Cosa significa effettivamente? È il numero medio di infezioni trasmesse da ogni individuo affetto a inizio epidemia (al momento 0, appunto, dell’epidemia), quando non sono ancora stati effettuati interventi mirati al suo contenimento.
Essendo un indice calcolato a malattia non ancora controllata, il suo valore indica il potenziale di trasmissione.

Cosa vuol dire Rt

Se lo 0 dell’indice R0 rappresenta il momento di partenza dell’epidemia, la t di Rt indica una variazione di tempo. Rt, infatti, è l’equivalente di R0 calcolato però nel corso del tempo. Come R0, Rt indica dunque il numero di infezioni trasmesse da ogni individuo affetto in un determinato momento dello svolgersi dell’epidemia.
Se Rt equivale a 1, significa che ogni individuo infetto, in media, trasmette l’infezione a un altro individuo.

Rt è dunque un numero di riproduzione netto, calcolato in un momento preciso dell’epidemia, che permette anche di monitorare l’efficacia o meno degli interventi effettuati.

A fine maggio aveva fatto scalpore la gaffe dell’assessore Gallera, che in conferenza stampa aveva tentato di spiegare il valore di Rt (all’epoca a 0.51) con queste parole:

"Cosa vuol dire? Che per infettare me bisogna trovare due persone nello stesso momento infette".

Da quanto detto finora dovrebbe essere chiaro che non è proprio così: significa che su due persone infette, in media, solo una trasmetterà il contagio.

Rispetto al valore dei contagi (oggi in aumento), l’indice Rt è calcolato solo sui casi sintomatici e riferito esclusivamente al periodo di tempo in cui i sintomi si sono sviluppati. Questo significa che, mentre il numero di contagi fa riferimento alla data della diagnosi, Rt fa riferimento alla data di inizio dei sintomi ed è dunque sfasato di circa una settimana rispetto a esso.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Covid, R0 e Rt di una malattia: cosa sono?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Significato di parole, proverbi e modi di dire Scienza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Solstizio d'inverno: cos'è e quando cade quest'anno

Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002