SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“La Magnifica” di Arnaldo Colasanti


Vincenzo Mazzaccaro    31-03-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La Magnifica copertina del libro

Arnaldo Colasanti aveva scritto come saggista “Novanta, il conformismo della cultura italiana” ma i saggi li leggono in pochi e poi dalla pubblicazione di quel testo sono passati anni, dove nulla è cambiato.
La forma romanzesca de “La Magnifica” è una discesa agli inferi degli ultimi anni di editoria italiana e, di conseguenza, di quella poltiglia che viene propinata ai lettori.

“Il lettore ha un secondo per capirti e poi si distrae, usa una lingua chewing gum e spensierata, fai smash, cerca la battuta, nega qualsiasi spiritualità... dice a tutti ‘te’ e non sa come usare il tu”

La trama è presto detta: il narratore Piero Aprile è invitato a New York con altri scrittori per un viaggio premio: ci andranno in business class, sul bellissimo aereo Magnifica di Alitalia. Per noi mortali basta andare su Google per vedere le immagine di tanto opulento splendore, dai divanetti multitasking ai bagni accessoriati ma, come tutti, Piero e gli altri devono fare la fila per il check in e l’autore si sofferma sulle facce dei suoi colleghi. C’è l’Esordiente, che sembra più un tronista, gli imbecilli che cercano l’amore vero nel programma Uomini e donne, c’è il Narratore arrivato, che ogni volta che sforna un libro è un successo.
Aprile nota difetti e modi di parlare, si chiede se è davvero in compagnia dei migliori scrittori della nostra Italia. Tra invettive e mal di pancia, Piero si chiede cosa possano trovare i lettori nei romanzi di questi sciancati produttori di parole.
In passaggi che ricordano Gadda e Pasolini, Aprile consiglia quasi di non farne niente, di rimanere “puri”, che la letteratura corrode e rende solo più esigenti.
La verità è che ogni capoverso andrebbe messo nelle recensione, per come sono belli e illuminanti. Perché quando poi si calma, Aprile-Colasanti, ammette che l’urgenza di scrivere va di pari passo con l’urgenza di leggere.

Romanzo saggio che va assolutamente letto per ritrovare la nostra dignità di “fruitori della Cultura”. Se proprio si vuole trovare un difetto è nella difesa del libro facile, anche lui necessario, usato per divertimento, per noia. D’altra parte se non avessimo introiettato un certo numero di parole, non potremmo nemmeno leggere “La Magnifica”.

La Magnifica copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La Magnifica
  • Autore del libro:Arnaldo Colasanti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Magnifica

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Un anno felice
Il colibrì
L'architettrice
La vestaglia del padre
Dieci
I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità