SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Gaarder guida il lettore alla scoperta della filosofia, ponendolo di fronte alle grandi domande esistenziali e alle risposte che le varie correnti filosofiche hanno cercato di dare nel corso di migliaia di anni.

Giuseppe Lauricella Pubblicato il 05-05-2022
Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Uscito nel 1991 in Norvegia, Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder è tanti libri in uno: è un thriller letterario, è un romanzo fantastico d’avventura, un romanzo per ragazzi, un romanzo di formazione, ma è anche una storia del pensiero filosofico, un libro di storia e tanto altro ancora.

Con l’idea geniale di inserire un corso di filosofia all’interno di un romanzo, Gaarder riesce a condensare tremila anni di pensiero umano in circa seicento pagine, portando il lettore da Socrate e Platone, ma ancora prima dai miti e dai filosofi presocratici, fino ai nostri tempi, fino a Sartre, passando per Marx, per Sant’Agostino, il Barocco, il Rinascimento...

Il mondo di Sofia: di cosa parla?

Tutto questo mentre è in corso un’avventura fatta di lettere misteriose, recapitate da uno strano labrador, appuntamenti notturni in chiese ricche di storia e di cultura, qualche bugia da raccontare alla mamma, personaggi di fiabe che si materializzano e molto altro. Il tutto in attesa di un compleanno e di una stramba festa filosofica da organizzare. Un’avventura che terrà il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Motore della trama è un mistero che coinvolge gli stessi protagonisti, Sofia e Alberto Knox (il filosofo), che a un certo punto comprenderanno di essere soltanto personaggi di un libro, quindi vincolati alla volontà dell’autore, da cui però riusciranno a fare una piccola scappatella. L’atmosfera e le ambientazioni ricordano un po’ alcune opere di Calvino.

La riflessione alla base del romanzo

Amazon

Vedi su Amazon

Il mondo di Sofia guida il lettore alla scoperta della filosofia, ponendolo di fronte alle grandi domande esistenziali e alle risposte che le varie correnti filosofiche hanno cercato di dare nel corso di migliaia di anni e inducendo il lettore alla fine a fare una riflessione su se stesso e sul senso della vita, su cosa sia il sapere, su cosa significhi credere o non credere o essere semplicemente agnostici.

Un capolavoro, un libro scuola. Il mondo di Sofia è semplicemente geniale per come è concepito, e geniale è l’idea di un corso di filosofia da tenere attraverso lettere, filmati, misteriosi incontri.
A testimonianza del successo letterario in tutto il mondo, oggi Il mondo di Sofia è anche un film, un videogioco e un sito.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Jostein Gaarder TEA Narrativa Straniera Filosofia e Sociologia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002