SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Il castello di Hogwarts arriva a Torino: possibile apertura nel 2020

Hogwarts a Torino? La scuola di Harry Potter potrebbe arrivare nel capoluogo piemontese. Scopriamo insieme dove e quando.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 11-12-2019

806

Il castello di Hogwarts arriva a Torino: possibile apertura nel 2020

Se state già scrivendo la lista di desideri da esprimere e realizzare nell’anno nuovo potete aggiungere questo: sperare che il sogno diventi realtà e che a Torino apra davvero la scuola di Harry Potter. Potteriani, maghi, streghe e elfi domestici in ascolto, abbiamo una notizia strepitosa per voi: sembra proprio che a Torino arriverà una replica del castello di Hogwarts. Ebbene sì, la Scuola di Magia e Stregoneria più famosa del mondo magico e anche di quello babbano potrebbe arrivare nel capoluogo piemontese.

Il progetto di allestire la scuola frequentata dai maghi e dalle streghe protagonisti dei romanzi di J. K. Rowling è stato presentato alla Camera di Commercio di Torino ed è attualmente in valutazione con la Fondazione Fitzcarraldo come proposta tra le attività dell’Osservatorio Culturale del Piemonte.

Castello di Hogwarts a Torino: dove e quando aprirà

Per il dove abbiamo già degli indizi. Mappa del Malandrino alla mano (i babbani possono usare Google Maps) e via a cercare il luogo perfetto per ricreare la scuola di Harry Potter. Sembra che il castello di Hogwarts a Torino sarà allestito all’interno della struttura dell’OGR, le Officine Grandi Riparazione, un complesso industriale di fine Ottocento.
Per quanto riguarda la data di apertura è davvero presto per parlarne, anche se alcune voci sul web riferiscono che la scuola potteriana a Torino potrebbe diventare realtà già a partire dal 2020.

Sarebbe meraviglioso se fosse tutto pronto per la primavera, così con la scusa del Salone del Libro si potrebbe organizzare a Torino una vera e propria spedizione letteraria.
Ma se invece volessimo rimanere sul tema Harry Potter un’ altra meta da raggiungere potrebbe essere il Binario 9 ¾ Pub a Mapello, in provincia di Bergamo.
Se poi volete organizzare un viaggio oltre le alpi allora vi consigliamo di materializzarvi a Lavenham, nel Suffolk, in Inghilterra, dove si può dormire nella casa di Harry Potter.
Insomma, che ne dite? Meglio preparare il nostro baule e essere pronti alla partenza: sembra che nel 2020 ci aspettino avventure magiche favolose!
Che ne pensate di un possibile castello di Hogwarts a Torino? Andreste a visitarlo? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il castello di Hogwarts arriva a Torino: possibile apertura nel 2020

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri J.K. Rowling

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Poesie per l'anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Poesie per l’anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Blue Monday: cos'è e perché si chiama così

Blue Monday: cos’è e perché si chiama così

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002