SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Lavorare in una casa editrice

Questa rubrica sarà dedicata a tutte quelle persone che, pur amando i libri, la lettura e sognando di dedicare il loro tempo all’editoria, non ne conoscono le fondamenta e i pilastri.

Martina Ercoli
Martina Ercoli Pubblicato il 17-10-2009

10

Lavorare in una casa editrice

“L’editoria è un mestiere dove l’eccellenza è riservata a pochissimi”

scriveva Roberto Calasso, ricordando il grande editore torinese Giulio Einaudi.

Considerando l’alone di mistero che ruota attorno al lavoro nelle case editrici (e a tutti i vari gironi danteschi che a esso si accompagnano), la sua esclusività sembra non essere legata solo all’eccellenza, ma anche alla vera e propria possibilità di conoscerne i meccanismi. Molti amano il mondo dell’editoria e desiderano entrare a farne parte senza però avere idee chiare su cosa voglia dire lavorarci, su quali siano i ruoli all’interno di una casa editrice, se e come è possibile apprendere l’arte di fare un libro.

Il libro, infatti, è, o dovrebbe essere, il protagonista indiscusso di questo complesso intreccio di ruoli e figure e, a causa della sua eterogeneità e della sua difficile definizione (È un’opera d’arte? Un prodotto commerciale? Un oggetto d’artigianato? È tutto questo insieme?), rende l’organizzazione e le attività ad esso correlate molto più articolate di quanto possa sembrare al fruitore.

La rubrica da me curata su SoloLibri.net (Lavoro in una casa editrice) sarà dedicata a tutte quelle persone che, pur amando i libri, la lettura e sognando di dedicare il loro tempo all’editoria, non ne conoscono le fondamenta e i pilastri. Tuttavia, spero possa risultare interessante anche per tutti quelli che sono semplicemente curiosi di spingersi oltre il testo, la carta e la forma dell’oggetto libro per scoprire chi e cosa c’è dietro la sua multiformità. Per questo, abbiamo deciso di interpellare i diretti interessati: editori, uffici stampa, librai, organizzatori di fiere, copy writer, scouter, redattori, correttori di bozze, impaginatori, grafici, promotori e tipografi cercando di spiegare insieme a loro cosa significhi “editoria”.

Vi racconteremo come si compone una casa editrice, quali sono i ruoli che è possibile rivestire al suo interno ma anche come si possa collaborare come esterni; vi aggiorneremo sullo stato dell’editoria italiana sia da un punto di vista economico che culturale; vi daremo indicazioni pratiche e... consigli poetici.

Insomma: vi faremo sapere tutto ciò che c’è da sapere per entrare a far parte del mondo editoriale dalla porta principale, senza tralasciare “dritte” per chi preferisse passare dal retro!

Alla mia presentazione vorrei allegare un contributo, a mio avviso illuminante e sicuramente indispensabile per chi, come voi, ama i libri e ciò che essi ci regalano.

Einaudi. Il sovrano del libro che voleva educare il popolo
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lavorare in una casa editrice

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002