SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi

Feltrinelli, 2019 - Un governo populista e immaginario crea un’autorità per la Semplificazione della lingua italiana: gli intellettuali devono essere schedati.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 08-02-2019

63

Il censimento dei radical chic

Il censimento dei radical chic

  • Autore: Giacomo Papi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Consiglierei “Il censimento dei radical chic” di Giacomo Papi (Feltrinelli, 2019) a tutti i miei amici, perché è divertente, intelligente e molto inquietante. Come fanno questi aggettivi ad andare d’accordo? Papi ci riesce con la sua scrittura e la sensibilità sopraffina.
Succede questo: il professore Giovanni Prospero durante un talk show nomina il filosofo Spinoza. Grande disagio perché molti non ricordano che diceva Spinoza.
Il ministro degli Interni interviene via telefono dicendo che le persone sono stanche a quell’ora e non vogliono sentire uno che si sente superiore. Detto fatto, un gruppo di ragazzotti e adulti ammazzano di botte il professore davanti casa. È la fine degli intellettuali, che ora vanno censiti.

Dopo che questo governo ha fatto sparire i Rom, gli immigrati, gli omosessuali ora è la volta di chi parla forbito, il radical chic, l’intellettuale che si sente superiore alla gente comune, che ormai non legge più quotidiani e nemmeno libri, perché il tempo libero va passato in famiglia o con gli amici, ma in un’atmosfera calda e protettiva dove nessuno pontifica o parla di libri astrusi.
Olivia, la figlia del professore ucciso viene in Italia dopo la morte del padre, lei abita a Reading, vicino Londra. In Inghilterra lavora come chef ed è un mestiere che le piace, anche se le prende tanto tempo, ha una relazione sentimentale e sessuale con un altro collega sposato, non si sente felice, ma va bene così. Chi ha il tempo di mettersi in gioco con una vera relazione se si finisce di lavorare alle due di notte?
Quando viene a sapere della morte del genitore prende il primo aereo e arriva a Milano. La casa del padre è stracolma di libri, saranno novemila volumi più o meno, col suo lavoro lei non legge un libro da tempo. Per capire quello che è successo Olivia fa fatica. Si trova in un paese incomprensibile dove anche una maglia di cashmere, una pashmina è meglio non indossarli. Inizia il censimento dei radical chic e spesso le persone solo istruite, non sono radical e nemmeno chic, finiscono nei registri.

La penna di Papi è magica, perché improvvisamente il libro diventa divertentissimo, nonostante quello che sta succedendo. Con il passaparola questo libro è entrato nel top delle vendite e va bene.
Coniugare disperazione ed estremo divertimento non è cosa di tutti gli scrittori.
Non vi diciamo se Olivia torna in Inghilterra. Un libro così originale che lo leggi in un solo giorno, non puoi mollarlo in poltrona. Piccolo capolavoro.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il censimento dei radical chic

  • News su Giacomo Papi
Il libro più discusso di inizio 2019? È il romanzo finto-distopico di Giacomo Papi

Il libro più discusso di inizio 2019? È il romanzo finto-distopico di Giacomo Papi

Intervista a Giacomo Papi, in libreria con “Il censimento dei radical chic”

Intervista a Giacomo Papi, in libreria con “Il censimento dei radical chic”

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Ledo Bevilacqua
    20 aprile 2019, 08:03

    Ho regalato questo libro su consiglio di una cara amica molto attenta e dopo aver letto le recensioni.

  • Ledo Bevilacqua
    20 aprile 2019, 08:03

    Ho regalato questo libro su consiglio di una cara amica molto attenta e dopo aver letto le recensioni.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Viaggio al termine della notte
L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Flora
La disciplina di Penelope
Il talento di essere nessuno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002