SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quattro giorni per liberarmi di Jack di Lauren Mclaughlin

Einaudi, 2010 - Jill è un’adolescente in crescita: frequenta il liceo e sogna ad occhi aperti il suo bel principe azzurro.
Una ragazza come tante che porta con sé una ricchezza in più: per quattro giorni al mese il suo corpo lascia spazio a Jack e così nella notte avviene la metamorfosi.

Barbara Bianchini
Barbara Bianchini Pubblicato il 10-11-2011

5

Quattro giorni per liberarmi di Jack

Quattro giorni per liberarmi di Jack

  • Autore: Lauren Mclaughlin
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2010

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Jill è un’adolescente in crescita: frequenta il liceo e sogna ad occhi aperti il suo bel principe azzurro.
Una ragazza come tante che porta con sé una ricchezza in più: per quattro giorni al mese il suo corpo lascia spazio a Jack e così nella notte avviene la metamorfosi. A Jack sembra però essere negato, proprio dalla sua stessa famiglia, un diritto fondamentale: la libertà, sia fisica in quanto è coattamente recluso nella camera di Jill, sia la libertà di essere ed esprimere ciò che è.
La diversità può essere una grande fonte di ricchezza se non ci si lascia intrappolare nella visione che una maggioranza di soggetti impone come norma. Da qui il paradosso: tutto ciò che è deviante è necessario e funzionale proprio per definire la “norma”.
Il confine fra Jack e Jill è spesso labile, la condivisione di uno stesso corpo rende quasi inevitabile una totale scissione per cui, quando Jack poggia le sue labbra su quelle di Ramie, è la verità del corpo ad avere la meglio, ben più vera di ciò che le parole potrebbero esprimere.
Poter incasellare le persone in una categoria piuttosto che in un’altra sembra essere rassicurante per alcuni compagni di scuola di Jill e il fatto di non poterlo fare produce in loro instabilità.
Non riuscendo a comprendere la bisessualità dichiarata di Tommy, preferiscono etichettarlo come gay represso. I gesti di scherno, le occhiate curiose che lo attraversano da parte a parte non cambiano però ciò che Tommy è: bisex o meno resta il compagno per cui Jill ha preso una cotta. Figure come quelle di Tommy e Ramie, migliore amica di Jill, nonché la ragazza che fa girare la testa a Jack, sono fondamentali per la diffusione del messaggio che ciò che esce dagli schemi non è da ostracizzare ma piuttosto da conoscere per poterne cogliere la peculiare singolarità.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quattro giorni per liberarmi di Jack

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002