SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La maestra dei colori” di Aimee Bender


Stefano Colella    15-01-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La maestra dei colori copertina del libro

Magia e realtà in storie surreali e ipnotiche. Questo il nuovo libro di Aimee Bender che si conferma una delle migliori realtà letterarie a livello internazionale, nel mio personalissimo modo di vedere, soprattutto per quel che riguarda il genere dei racconti.

Il racconto ha delle peculiarità diverse dal romanzo e deve catturare l’attenzione del lettore in molto meno spazio e tempo rispetto a quello che ha a disposizione il romanzo. Questo vuol dire da una parte essere molto concreti e non girare troppo intorno a una storia, il che si rispecchia nel modo di scrivere, senza troppi fronzoli. Ma al tempo stesso, come detto, il racconto deve colpire e deve farlo abbastanza velocemente. E Aimee Bender con La maestra dei colori riesce perfettamente nei due propositi creando delle storie coinvolgenti, a metà tra realtà e favola con personaggi paradossali, a volte astrusi ma sempre credibili realizzando così racconti “colorati”.

Ogni storia è particolare e tutti i racconti ci introducono in questo mondo fantastico, dove l’autrice cerca di analizzare in un modo tutto suo l’essere umano, la sua corporeità e la sua essenza, la sua sessualità e la sua spiritualità, evidenziando tra le altre cose una solitudine e un’emarginazione alla cui avanzata nessuno sembra riuscire a porre un freno, così come al problema sempre crescente della comunicazione e della conseguente capacità di capirsi. Ecco quindi che si incontrano una donna che non fa sesso col marito se non dietro compenso, una ragazza che non riesce a interagire in modo determinante con le amiche, un ragazzo che non riesce a distinguere le facce delle persone, un uomo che si crede fascista, una sarta che deve ricucire tigri, una famiglia che si ritrova a dover far fronte a apparizioni improvvise di veri generi. E poi dei racconti come quello che dà il titolo all’intera raccolta o quello nel mondo degli orchi dove la favola sembra prendere decisamente il sopravvento sulla realtà, ma solo per esprimere qualcosa di essenziale come solo un mondo fantastico sa fare.
L’opera si compone di tre parti, in cui si segue quasi un percorso partendo dai primi racconti per arrivare, attraverso una forte sensualità e “materialità”, alla dissolvenza di un concetto più astratto di alcune tra le ultime storie, fino a un finale dove una piccola luce può riuscire a vincere lo straripante potere delle tenebre.

E la tenebra, a forza di mangiare luce e ancora luce e poi ancora luce, si dissolse.

Storie uniche e magiche, quindi, storie che sono fiabe, fiabe che sono racconti, che sanno divertire, spiazzare, far pensare, emozionare ma soprattutto sorprendere per il linguaggio, per i personaggi strampalati, per l’atmosfera surreale. Storie in cui è possibile trovarci vizi e virtù di un mondo che è continuamente alla ricerca di risposte che fa fatica a trovare. Storie che dimostrano quanto la vera maestra dei colori sia proprio l’autrice che riesce a mescolare insieme le varie “sfumature” della vita dando vita a un “composto” finale davvero unico.

La maestra dei colori copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La maestra dei colori
  • Autore del libro: Aimee Bender
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Minimum Fax
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La maestra dei colori

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Aimee Bender

La ragazza con la gonna in fiamme Creature ostinate Un segno invisibile e mio L'inconfondibile tristezza della torta al limone

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
I nemici di Roma
La chiave dei ricordi
L'eredità
Sei nato per realizzarti
Fiabe popolari italiane
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità