SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il circolo Pickwick di Charles Dickens

Feltrinelli, 2016 - Quattro compagnoni facenti parte di un originale club partono per scoprire l’Inghilterra e torneranno ricchi di saggezza (ma non di denaro).

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-04-2020

1

Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick

  • Autore: Charles Dickens
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Charles Dickens è un autore che potrebbe prestarsi a una lettura superficiale e piena di sentimentalismo e recensire un classico non è certo facile. Invece ne Il Circolo Pickwick (Feltrinelli, 2016, trad. A. Ceni) ci troviamo di fronte adun umorismo sottile e raffinato, dietro cui c’è una satira del perbenismo di primo Ottocento.

Il viaggio dei quattro amici capitanati dal mitico Pickwick va alla ricerca dei pregiudizi umani, specialmente nei riguardi della diversità e del fanatismo. È presa di mira soprattutto la giustizia che non è garante nei confronti dei più poveri, ma semplicemente salvaguarda se stessa.
Pickwick medesimo ne è vittima, ma nonostante le umiliazioni subite il protagonista non riesce a odiare il mondo, anzi ne sorride benevolo.

Anche i peggiori furfanti alla fine vengono perdonati, mentre non si perdona la grettezza delle persone oneste. Nel Circolo Pickwick è già presente molta parte dei romanzi successivi. Come non pensare al signor Micawber di David Copperfield nello stesso Pickwick o alla Piccola Dorrit nella descrizione della prigione per debiti, la Fleet, che doveva essere un orrore. E le rigide convenzioni sociali che impediscono certi matrimoni...

Da ciò si vede la formazione giornalistica di Dickens, che si nota nella descrizione attenta dei luoghi giudiziari e nelle critiche al Parlamento.
Dickens, nel romanzo, pensa che l’ironia sia un’arma efficacissima contro il dolore e la paura. Ed è così: una risata può impedire una guerra o comunque renderci più forti.

Si può rilevare accanto a Pickwick una singolare figura di servitore, Sam Weller, che con i suoi calembour e giochi di parole ha dato origine a un nuovo stile, il wellerismo, che si fonda su una battuta assurda. Ad esempio, quando certe situazioni si fanno difficili per agire con logica:

"Taglia giusto disse la testa al boia".

Il linguaggio di Dickens varia da un registro solenne a uno molto basso, tipico dei ceti popolari londinesi ed è stato efficacemente tradotto. Nel romanzo ci sono molte novelle, nelle quali l’autore sembra avvicinarsi, oltre che a un romanticismo estremo, alle tematiche del soprannaturale e del sogno: anche questo è un tratto tipico di certi suoi racconti. In sostanza un’opera degna di essere riletta.

Il circolo Pickwick

Amazon.it: 12,00 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

tutti.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il circolo Pickwick

  • Altri libri di Charles Dickens
  • News su Charles Dickens
Nero Dickens. Racconti del mistero
Oliver Twist
Canto di Natale
Le due città
Charles Dickens e il romanzo vittoriano

Charles Dickens e il romanzo vittoriano

Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

Da un porto all'altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald

Da un porto all’altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Quando il mondo era nostro
L'estate nei tuoi occhi
Ferito a morte
Le ultime ore di Mussolini
Consacrazione dell'istante

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002