SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Semivuoti a rendere di Andrea Carnevale

Ensemble, 2021 - Andrea Carnevale raccoglie cose da dire, messaggi da lanciare, dissemina tracce di un suo passaggio e fa in modo che tutto diventi testo da gustare e luogo dentro il quale mettersi alla ricerca.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 11-08-2021
Semivuoti a rendere

Semivuoti a rendere

  • Autore: Andrea Carnevale
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Ho bisogno di trovarmi, e lì non ci sono. Ho bisogno di trovarmi in altri occhi, di riconoscermi. Ho bisogno di usare le mie mani su altri occhi.”

Quando ci si trova a dover scrivere di un libro come Semivuoti a perdere di Andrea Carnevale (Ensemble, 2021), uno dei problemi da superare è quello di identificare una chiave di lettura, ovvero un paradigma attraverso il quale trasmettere l’essenza del testo, soprattutto a chi non lo ha ancora letto. Non è una scienza esatta, e per questo ciascun lettore è libero di ricavarne l’impressione che più gli aggrada.

“Vorrei andare in quel posto che dico sempre, Bagno Vignoni, in Liguria, vicino Palermo.”

Il libro è agile, divertente, fuori dagli schemi tradizionali, irriverente, surreale, stralunato e anche scritto bene: tutti pregi che mi sento di sottoscrivere senza dubbio. Si presenta come una raccolta di una ventina di brevi capitoli, che a volte diventano persino poche righe, dove ci sono semi-citazioni, citazioni distorte (“nel mezzo del casin di nostra vita”), piegate, aggiustate per l’esigenza del momento, oppure minuscoli atti rivoluzionari che diventano metafora; ci sono corto circuiti, temi soltanto accennati come la libertà, ad esempio, che Andrea Carnevale si guarda bene da sviluppare in profondità.

“Perché in un bosco decidiamo di muoverci in una direzione piuttosto che in un’altra? Perché lì e non là? Qual è il criterio che governa questa scelta? Vi ringrazio per avermi accompagnato. Ora capisco: il nucleo del problema è la libertà.”

Andrea Carnevale insomma raccoglie cose da dire, messaggi da lanciare, dissemina tracce di un suo passaggio e fa in modo che tutto diventi testo da gustare e luogo dentro il quale mettersi alla ricerca. Il lettore si diverte ma può (deve) riflettere, rintracciare metafore, immaginare strade possibili da percorrere e ripercorrere.

”Ho imparato da Michele. Il tempo non è una misura e il presente non è un attimo. Montale me l’aveva detto che la nostra malattia è la categorizzazione, l’organizzazione asettica della realtà, ma io pensavo, chissà perché, di esserne immune.”

Semivuoti a rendere

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Semivuoti a rendere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002