SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Dibbuk di Sholem An-Ski

“Il Dibbuk” è un’immersione nel mondo dell’ebraismo orientale e delle sue credenze, un’immersione in quell’Europa orientale misteriosa e malinconica, ormai spazzata via dalla Seconda guerra mondiale. Il testo ci racconta la tragica storia di Lea e Chanan.

Gerardo Guerra Pubblicato il 30-04-2019

8

Il Dibbuk

Il Dibbuk

  • Autore: Sholem An-Ski
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

...prendi questo bastone e vai al cimitero. Fermati presso la prima tomba che il bastone toccherà. Su questa tomba picchierai tre volte col bastone e dirai: “Anima benedetta! Il figlio del grande Giusto Reb Icele di Miropol, ti chiede perdono se disturba il tuo riposo e ti prega di comunicare per le vie che ti sono note, all’anima benedetta di Nissan, figlio di Rebecca, che il Giusto tribunale di Miropol gli ordina di comparire subito davanti ai Giudici”.
Ripeti per tre volte queste parole, poi torna senza voltarti indietro, quali che siano le voci, appelli e grida che sentirai dietro di te.

“Il Dibbuk” è un’immersione nel mondo dell’Ostjudentum, il mondo dell’ebraismo orientale e delle sue credenze, un’immersione in quell’Europa orientale misteriosa e malinconica, dove ti aspetteresti di veder sbucare il Golem da dietro un qualsiasi angolo. Ora quel mondo non esiste più, spazzato via dalla Seconda guerra mondiale gli abitanti dell’Est rispondono evasivamente a qualsiasi domanda. “Non fa parte della nostra storia” è la risposta più usata. Invece quell’Europa esisteva e frequentemente più del 10% della popolazione era ebrea. Di un ebraismo strano e peculiare, dove lo Yiddish era la lingua più usata.

Ne “Il Dibbuk” si respira la stessa atmosfera, la stessa nebbia misteriosa di quel mondo. Ambientato nel tipico villaggio ebraico, lo Shtetl, inizia con un classico problema familiare, come ce ne saranno stati molti altri in altre Shtetl. Ma più si cerca di indagare e più il problema si rivela più grande, fino a diventare un enigma impossibile e drammatico. Fino alla soluzione finale che arriverà come una mazzata improvvisa, spiazzando personaggi e lettori.
La tragica storia di un amore impossibile che vede il povero Chanan impossibilitato a sposare la sua amata Lea.

A differenza dei casi di possessione della tradizione cristiana, un Dibbuk è un’anima in pena che entra in una persona viva. Il Dibbuk è una figura centrale nella tradizione demonologica ebraica. Per liberare l’anima si inizia quindi convincendo “con le buone” il Dibbuk ad andarsene. Ma non è così semplice...

“esci da questa donna”
“non lo farò”
“chi sei?”
“uno che cerca la via”
“chi cerca la via è uno che ha perso la diritta via”
“è troppo stretta!”

Infatti bisognerà indagare nel passato, non solo dei viventi, ma anche di chi non c’è più. All’aldilà verrà richiesta una testimonianza cruciale. Il sottotitolo “una storia tra due mondi” anticipa non casualmente l’ordito del racconto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Dibbuk

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002